Super Green Pass: nuove regole da lunedì 6 dicembre

Cinema, teatri, bar e ristoranti all’interno, eventi sportivi… Da lunedì 6 dicembre potranno accedere solo i vaccinati e i guariti dal Covid. Green Pass obbligatorio anche per salire sui mezzi pubblici

È lunedì 6 dicembre la giornata in cui cambieranno diverse regole con l’avvio del cosiddetto “Super Green Pass”, una versione “rafforzata” del Green Pass riservata a chi si è vaccinato e chi è guarito dal Covid. Per gli altri, il Green Pass potrà ancora essere ottenuto effettuando un tampone negativo, ma non sarà abbastanza per accedere ad alcuni servizi e attività.

Tutte le attività a cui potrà accedere solo chi ha il Super Green Pass

In particolare, ci vorrà il Super Green pass per assistere a spettacoli teatrali, eventi sportivi, sedersi all’interno di bar e ristoranti per una consumazione, partecipare a feste e cerimonie pubbliche, entrare in discoteca.
Il Green Pass “base”, invece, sarà richiesto per andare al lavoro e accedere alle mense, partecipare a battesimi, matrimoni e altre cerimonie civili o religiose, mangiare nei ristoranti degli alberghi.

Passando alle differenze che saranno introdotte in base ai colori delle regioni, in zona gialla sarà obbligatorio indossare la mascherina anche all’aperto, cosa peraltro già necessaria in alcune città per via di ordinanze locali.
Nelle zone arancioni, a differenza del passato, potranno rimanere aperte tutte le attività, compresi i ristoranti, ma l’accesso sarà consentito solo ai possessori di Super Green Pass. Questi ultimi potranno anche uscire liberamente dai confini del proprio comune, mentre non lo potranno fare i possessori del Green Pass ottenuto tramite tampone antigenico o molecolare.
La differenza di colore vale anche per quanto riguarda il comportamento negli impianti sciistici: nelle zone bianche e gialle basterà avere il Green Pass “base”, mentre nelle zone arancioni si dovrà avere il “Super Green Pass”.
Ogni differenza si annulla, invece, in zona rossa, dove le attività rimarranno tutte chiuse comprese quelle che riguardano lo sci. Rimangono aperte solo quelle essenziali e gli spostamenti non saranno consentiti tranne che per necessità di lavoro e salute.

Super Green Pass o Green Pass normale necessario per i mezzi pubblici

Da lunedì 6 dicembre, però, subentrano alcune ulteriori restrizioni fino a ieri non previste. Per esempio per i mezzi pubblici del trasporto locale, per utilizzare i quali sarà necessario possedere il Green Pass, anche quello “base”. Stessa cosa per l’accesso agli alberghi e gli spogliatoi per l’attività sportiva. Rimane l’obbligo di Green Pass, già previsto, per i trasporti a lunga percorrenza, per l’accesso alle scuole da parte del personale docente e non, per gli studenti universitari.
Per tutti, la durata di validità del Green Pass viene ridotta da 12 a 9 mesi.

Il nodo, con tutte queste nuove regole e restrizioni, rimane quello dei controlli: è stato previsto un rafforzamento e un aggiornamento dell’App per la verifica dei Green Pass che distingue tra “base” e “Super”, rimane però difficile prevedere di poter controllare il Green Pass di tutti coloro, per esempio, che utilizzano quotidianamente i mezzi pubblici e del trasporto regionale.