Guerra in Ucraina, potrebbe andare avanti anche 10 anni?

Mark Milley, capo degli stati maggiori riuniti USA: “Credo sia un conflitto molto prolungato, misurabile almeno in anni, non so se un decennio, ma almeno di anni di sicuro…”

Tutti ci auguriamo che la guerra tra Ucraina e Russia, portatrice di tanti lutti e distruzioni, termini al più presto e finiscano le sofferenze evidenziate ogni giorno dai media.

Su Dire, il politologo, esperto di relazioni internazionali, Francesco Strazzari afferma che questa guerra potrebbe durare anche 10 anni. Così si è espresso il docente della scuola S. Anna di Pisa, in un incontro organizzato dall’istituto Salvemini, un’opinione nata dalla considerazione che: “non si è mai visto che una guerra in cui ci sia stato un afflusso di armi come quello che stiamo vivendo, finisca presto” e “non è mai successo che una guerra di questa dimensione, non abbia coinvolto i vicini“. Ancora Strazzari afferma: “qualcuno in occidente si è messo in testa che la guerra si debba vincere e che si dia una lezione una volta per tutte a Putin e alla Russia“.

Sempre il prof. Strazzari evidenzia, come questa sia anche una guerra mediatica con notizie costruite: “per inquinare e screditare; quindi, andando oltre il primo titolo […] c’è bisogno di una vostra acquisizione critica”.

Ucraina. Nato e USA: “Il conflitto potrebbe essere lungo”

Su Italia Oggi, leggiamo che il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, in una sua dichiarazione a Bruxelles ha dichiarato: “Dobbiamo essere pronti ad un lungo confronto con la Russia”. A sua volta il generale Mark Milley, capo degli stati maggiori riuniti USA in un’audizione alla commissione Forze Armate della camera USA, ha detto: “Credo sia un conflitto molto prolungato, misurabile almeno in anni, non so se un decennio, ma almeno di anni di sicuro” (ADNKronos).

Il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov, si apprende su il Quotidiano Nazionale, avrebbe evidenziato come la Russia speri di mettere fine all’operazione speciale in Ucraina, in un futuro prevedibile, perché gli obiettivi sono stati raggiunti. Secondo quanto riportato Dal Fatto Quotidiano, i soldati russi starebbero ricevendo indicazioni per la fine del conflitto entro il nove maggio, data in cui, in Russia, si celebra la vittoria sulla Germania nazista con la parata militare sulla piazza Rossa.

Speriamo che le parti in conflitto, trovino il modo di sospendere le ostilità nel tempo più breve possibile, arrivando alla pace, con negoziati che non umilino nessuno e siano rispettosi degli interessi delle popolazioni coinvolte.