Bonus cultura per i nati nel 2003. Già 290 mila iscrizioni, ma c’è tempo fino ad agosto

Anche per quest’anno è confermata l’iniziativa del bonus cultura per i diciottenni. Per ottenere il voucher da 500 euro, bisogna iscriversi entro agosto. I fondi saranno spendibili da settembre a febbraio 2023

Per il sesto anno consecutivo, anche nel 2022 è stato confermato il bonus cultura riservato ai neo diciottenni. Destinatari del voucher da 500 euro, da spendere per acquistare beni o l’accesso a iniziative e servizi culturali, sono i nati nel 2003.

Bonus cultura: fino ad agosto le richieste per i nati nel 2003

Le richieste sono ufficialmente partite il 17 di marzo: a poco meno di un mese di distanza, gli utenti registratisi alla piattaforma sono oltre 290 mila. Sicuramente un buon numero, tenendo conto che la fase di iscrizione proseguirà fino alla fine di agosto. Per avere un paragone: l’anno scorso, il buono riservato ai nati nel 2022, ha raccolto 415.114 registrazioni, con un buon incremento rispetto ai 398 mila del precedente “turno” riservato ai nati nel 2001.
Il record, per ora, spetta alla classe del 2000, che fece toccare 429.739 utenti registrati.
Come detto, il tempo utile per iscriversi sarà fino al 31 agosto. Dopodiché, a partire da settembre, è prevista l’erogazione dei fondi, che saranno spendibili fino alla fine del mese di febbraio 2023. Non sono previste deroghe per chi arriva tardi ad iscriversi, così come non ci sono per spendere eventuali fondi rimasti dopo la scadenza di febbraio.

Come iscriversi e come spendere il bonus cultura

Per iscriversi è stata confermata la procedura già in essere, che prevede come unico punto di accesso il sito 18app.italia.it. (o l’applicazione 18app): unici requisiti sono l’essere cittadini italiani, o residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno, ed essere in possesso dello SPID per l’identità digitale o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
Con queste credenziali, una volta effettuata la registrazione, nel mese di settembre si riceverà nel proprio portafoglio elettronico il voucher da 500 euro, spendibile nei negozi abilitati, anche online.
Con i fondi del bonus cultura possono essere acquistati: biglietti per cinema, teatri, concerti, eventi culturali, musei, monumenti e parchi archeologici; musica, libri, abbonamenti a quotidiani e periodici, anche in formato digitale; corsi di teatro, musica e lingue straniere.
Ulteriori informazioni sul sito dedicato: www.18app.italia.it.