Bahia:il Territorio Piemonte Nord Itapicuru lancia Campagna per il 18 maggio

Il 16 e 17 maggio, i rappresentanti delle istituzioni e della societá civile, dei servizi territoriali e dei Consigli di Diritto e Tutelari si sono riuniti nell’auditorium dell’Universitá Statale della Bahia, nella cittá di Senhor do Bonfim, per partecipare al Seminario Territoriale sulle misure socio-educative in regime di libertá, promosso dal Centro Specializzato in Assistenza Sociale di Senhor do Bonfim. Hanno inoltre preso parte al lancio della campagna in supporto della Giornata Nazionale di Lotta alla Violenza Sessuale, la quale sarà commemorata il 18 maggio.

La segretaria di assistenza sociale del municipio, Fátima Brasileiro, presente all’evento, ha dato enfasi all’importanza dell’incontro e ha confermato il suo impegno a cercare risorse per l’avvio di politiche pubbliche rivolte alle famiglie, ai bambini e ai giovani. Ha ricordato inoltre che, lo scorso 15 maggio, il piano pluriennale è stato discusso con l’obiettivo di garantire risorse ai programmi di inclusione sociale.

Hanno partecipato all’incontro piú di 30 associazioni, tra le quali la Pastoral da Criança, la Comunidade Kolping, la Fundação São Francisco, il Gruppo di Sostegno a Portatori di Handicap Visivo – GASBB e Ai.Bi., oltre a rappresentanti dell’Ordine degli Avvocati – OAB, del Tribunale dei Minori, della Polizia Militare, del Centro di Riferimento per la Donna e di tutti i Centri Specializzati in Assistenza Sociale del territorio (Jaguarari, Senhor do Bonfim, Campo Formoso, Itiuba e Pindobaçu).

Al termine del seminario, un’adolescente accolta nella Casa Lar di Campo Formoso ha lanciato un pallone con lo slogan della campagna del 2011: “La palla passa a te”. La palla é stata passata di mano in mano tra i vari partecipanti, i quali hanno riassunto in una parola le azioni necessarie per la lotta alla violenza.

Nel municipio di Campo Formoso sono state realizzate una marcia e una presentazione culturale, cui hanno partecipato tutte le scuole municipali. Due bambini accolti nella Casa Lar hanno inscenato uno spettacolo teatrale che ha emozionato tutti i presenti.

Con la recente inaugurazione dei Centri Specializzati in Assistenza Sociale nei municipi di Jaguarari, Itiuba e Pindobaçu, é stata realizzata quest’anno nei municipi una mobilizzazione mai vista in precedenza. In primo luogo, l’obiettivo era quello di sensibilizzare la comunitá affinché denunciasse i casi di violenza sessuale; in secondo luogo, la mobilizzazione mirava a divulgare i servizi offerti ai minori vittime di violenza; infine, si prefiggeva di riunire le associazioni e le istituzioni interessate al problema, rafforzando il lavoro in rete.