Kenya. Un orfanotrofio può salvare il futuro di due sorelle? Leggi la storia di Betty e Rebecca

Quella che era iniziata come una storia di forte disagio e di privazioni si è trasformata, grazie al progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio”, in un racconto di opportunità. Ora, Betty e Rebecca guardano  al futuro con speranza

Cresciuta con una madre che soffriva di gravi problemi di salute mentale e impegnata in relazioni instabili, Betty ha dovuto affrontare una realtà fatta di incertezza e vulnerabilità.

Dentro lo Shelter Children’s Home

La sua famiglia si è allargata nel tempo, ma non ha mai potuto garantire un ambiente sicuro per i bambini. Per questo motivo, Betty e sua sorella Rebecca sono state accolte all’orfanotrofio Shelter Children’s Home, lasciando alle spalle una situazione familiare complessa e instabile.
Grazie alla Shelter Children’s Home, le due sorelle hanno ricevuto cure amorevoli e un supporto che ha permesso loro di iniziare a costruire un futuro migliore. Qui hanno avuto accesso a un’istruzione regolare presso la Hope Spring Academy, un aspetto cruciale per garantire loro opportunità di crescita e sviluppo. Tuttavia, la permanenza nell’orfanotrofio non è stata priva di difficoltà emotive e psicologiche.
Le visite occasionali della madre, purtroppo, si trasformavano spesso in momenti di forte tensione. Durante questi incontri, la donna esprimeva il desiderio di riavere con sé le figlie, ma contemporaneamente minacciava le bambine causando ansia e paura in Betty e Rebecca. Questi episodi hanno reso necessario un intervento psicologico per aiutare le due sorelle a elaborare il loro vissuto, comprendere le condizioni della madre e imparare a gestire le emozioni scatenate da tali esperienze traumatiche.

Il sostegno a distanza e il percorso scolastico

Con il sostegno costante del progetto Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio, le due ragazze hanno potuto proseguire il loro percorso educativo. Tre anni fa hanno affrontato con successo gli esami finali della scuola primaria e ora frequentano la scuola superiore, un traguardo che sembrava irraggiungibile all’inizio del loro cammino.
Il programma di sostegno a distanza si è rivelato fondamentale nel garantire la copertura delle spese scolastiche e il soddisfacimento dei bisogni educativi delle due ragazze.

L’attesa di Wycliffe, Elias, e Natasha

Negli orfanotrofi del Kenya altri bambini stanno aspettando qualcuno che li aiuti nel loro percorso, bambini come Wycliffe, Elias, e Natasha.

Come aiutare i bambini abbandonati degli orfanotrofi in Kenya?

Puoi contribuire alle attività promosse da Ai.Bi. con una donazione, cliccando qui.
Se vuoi dare continuità al tuo aiuto, stando vicino ogni giorno ai bambini degli orfanotrofi sostenuti da Ai.Bi. e ricevere periodiche notizie e informazioni su di loro, puoi aderire al progetto Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio.

Infine se vuoi creare con Wycliffe, Elias o con Natasha un rapporto unico ed esclusivo per accompagnarli attivamente nella loro crescita, puoi adottare a distanza uno di loro. Riceverai il suo dossier, potrai scrivergli, ricevere le sue foto e mandargli le tue, chiedere e ricevere aggiornamenti periodici, pensare a regali aggiuntivi per momenti particolari. E, perché no, andare anche a trovarlo.
Per richiedere informazioni sull’Adozione a Distanza clicca qui.
E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.