Adozioni Internazionali per Single. Le norme da conoscere per tutti i Paesi esteri

La CAI pubblica l’elenco aggiornato delle normative estere per quanto riguardo l’adozione internazionale per i single. Mentre proseguono i webinar di Ai.Bi. per orientarsi nel percorso adottivo

Con la sentenza della Corte costituzionale che ha recentemente dichiarato l’illegittimità dell’articolo 29-bis, comma 1, della legge n. 184 del 1983, si è aperta una nuova fase per le adozioni internazionali da parte di persone singole residenti in Italia. In precedenza escluse, ora anche queste potranno intraprendere il percorso adottivo verso minori residenti all’estero, nei limiti delle normative dei Paesi di origine.

Paese che vai… norme che trovi

E, al di là di quanto si è fatto e si sta facendo in Italia, sono anche queste “normative dei Pasi di origine” quelle con le quali bisogna fare i conti.
Proprio per questo, la Commissione per le Adozioni Internazionali (CAI) ha pubblicato sul proprio sito una tabella dettagliata, suddivisa per aree geografiche e Paesi, che raccoglie le disposizioni normative dei singoli Stati in merito all’adozione da parte di single. Questo riepilogo è frutto della collaborazione con l’Istituto degli Innocenti di Firenze, il Servizio Sociale Internazionale e gli Enti autorizzati, i quali possono essere contattati per ulteriori approfondimenti sulle prassi operative vigenti nei diversi contesti.
La Commissione raccomanda agli aspiranti genitori adottivi di analizzare con attenzione la tabella disponibile online (qui) e di confrontarsi con l’Ente a cui hanno conferito mandato, così da costruire un progetto adottivo realistico e coerente con le possibilità effettive. La tabella sarà aggiornata in caso di modifiche normative nei Paesi di origine, per cui si suggerisce di consultare il sito con regolarità.

Le attività di Ai.Bi. per i single

Se quelle reperibili sul sito della CAI sono le informazioni “ufficiali” che bisogna semrpe tenere a mente, per avvicinarsi al tema dell’Adozione Internazionale, conoscerne le caratteristiche, la bellezza ma anche le difficoltà, Ai.Bi. Amici dei Bambini ha ampliato e intensificato la sua attività di formazione, aprendo i suoi tradizionali appuntamenti anche ai single interessati all’adozione internazionale, oltre a crearne appositamente di nuovi.
Riportiamo, qui, gli appuntamenti previsti per il mese di maggio.
il 6 maggio 2025 alle ore 18:15 si terrà il Webinar Adozione Internazionale e single;
il 13 maggio 2025 alle 18:30 partirà il Nuovo corso online di preidoneità all’Adozione Internazionale;
infine, il 21 maggio 2025 alle ore 20:00, si svolgerà il Webinar Primi passi nel mondo dell’Adozione Internazionale.

Queste iniziative rappresentano un’occasione concreta di orientamento e formazione per chi desidera costruire un futuro familiare attraverso l’adozione, anche da solo.