Repubblica Democratica del Congo. Goma sotto assedio: sicurezza rafforzata negli orfanotrofi FED e SODAS

Grazie al progetto “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio”, completati i lavori di protezione tra muri, filo spinato e sirene d’allarme

A Goma, in Repubblica Democratica del Congo, la situazione della sicurezza continua a destare grande preoccupazione.

Aumento della criminalità

Le attività criminali sono in costante aumento e spesso caratterizzate da un’estrema violenza. Il gruppo armato M23, attualmente occupante della città, ha risposto con misure drastiche: coprifuoco e massicce perquisizioni. Solo tra il 10 e il 13 maggio, oltre 4.000 persone sono state arrestate e condotte in luoghi non specificati. Le operazioni hanno comunque portato a risultati tangibili, come testimoniano le immagini di armi sequestrate, che lasciano sperare in una possibile riduzione della violenza urbana.
Anche l’orfanotrofio FED è stato oggetto di perquisizione. Dopo la brutta esperienza vissuta alcune settimane fa, la paura tra i bambini era palpabile. Tuttavia, questa volta i soldati dell’M23 si sono mostrati più rispettosi. Indossando abiti civili, sono stati inizialmente scambiati dai piccoli ospiti per visitatori, e i bambini più giovani hanno perfino intonato una canzone di benvenuto. Un momento toccante che ha riportato, per un istante, un senso di normalità in un contesto tutt’altro che tranquillo.

Gli interventi per aumentare la sicurezza

Nel frattempo, grazie al progetto Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio, sono stati completati importanti interventi di rafforzamento della sicurezza presso gli orfanotrofi FED e SODAS.
A FED sono stati innalzati muri di protezione, posizionato filo spinato e installata una sirena di allarme – il cui suono inquietante, come mostra il video allegato, tutti sperano di non dover mai udire. Un sistema analogo è stato predisposto anche presso SODAS.
A Goma, sempre più famiglie si organizzano autonomamente contro la criminalità: fischietti, bidoni e sirene improvvisate servono ad allertare il vicinato e, se possibile, attirare l’attenzione delle pattuglie M23. Un fragile ma necessario sistema di difesa in una città ancora in cerca di pace.

Come partecipare al progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio in Congo”?

Se vuoi aiutare anche tu i 136 bambini degli orfanotrofi FED e SODAS di GOMA, puoi aderire al progetto “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio”. Riceverai periodiche informazioni su di loro e potrai seguire tutte le attività che Ai.Bi. porta avanti per i bambini vittime di abbandono in Congo.

Per richiedere informazioni sull’Adozione a Distanza clicca qui.
E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.
Anche questo progetto fa parte della campagna Emergenza Abbandono in Africa. Puoi fare una donazione cliccando qui.