Auto elettriche, al via il super bonus da settembre 2025

Fino a 11mila euro per i privati e 20mila per le microimprese: ecco chi potrà richiederlo e come

Secondo quanto riportato da praticamente tutti i media italiani, questo settembre ci sarà l’avvio ufficiale dei nuovi incentivi per l’acquisto di auto elettriche. I fondi ci sono già, perché verranno utilizzati quelli inizialmente previsti dal PNRR per le infrastrutture di ricarica, così come già c’è stata l’adozione del decreto attuativo da parte del Ministero dell’Ambiente a inizio agosto. Mancano, ora, l’attivazione della piattaforma e la definizione delle modalità di accesso ma, come detto, dovrebbe ormai essere questione di giorni.

Il bonus

Il pacchetto prevede contributi fino a 11mila euro per le persone fisiche e fino a 20mila euro per le microimprese, con importi variabili in base all’Isee, alla residenza e alla rottamazione di un veicolo termico fino a Euro 5. Il bonus per i privati è riservato ai residenti delle cosiddette “zone urbane funzionali”, ovvero città con più di 50mila abitanti e aree circostanti, come definite dall’Istat. Per ottenere il massimo contributo da 11mila euro occorre un Isee familiare sotto i 30mila euro; chi invece si colloca tra 30mila e 40mila euro potrà beneficiare al massimo di 9mila euro.

Come richiederlo

La richiesta potrà essere presentata da un solo componente del nucleo familiare, che dovrà risultare intestatario da almeno sei mesi dell’auto da rottamare, ma potrà poi trasferire il diritto al bonus a un altro membro della famiglia.
La procedura per fare domanda sarà interamente online: servirà un’autocertificazione di residenza, l’inserimento della targa del veicolo da rottamare e l’indicazione del beneficiario finale del bonus. L’incentivo sarà applicato direttamente come sconto in fase di acquisto, con validazione da parte del concessionario entro 30 giorni. Oltre alla residenze, gli altri “paletti” da rispettare riguardano la necessità di rottamare contestualmente all’acquisto un’auto con motore termico fino a Euro 5, e di comprare una vettura totalmente elettrica con un prezzo massimo di 35mila euro (iva e optional esclusi).
La scadenza ultima per l’utilizzo dei fondi è fissata al 30 giugno 2026, in linea con i tempi del Pnrr.