Adozione a Distanza, la testimonianza di Darif per tornare a sperare

Marocco. Cosa significa poter tornare a sperare!

Daris: “L’orfanotrofio mi ha permesso di ritrovare un equilibrio e di credere nelle mie capacità. Il racconto di quanta fiducia può infondere il progetto “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio”

Sulle pagine di AiBiNews vengono pubblicate regolarmente storie e racconti che riguardano i bambini che vivono negli orfanotrofi con i quali Ai.Bi. collabora in diversi Paesi del Mondo. Si raccontano le loro storie, le fatiche, i successi resi possibili dell’aiuto che viene dato loro dai progetti di Adozione a Distanza… Meno spesso si ha l’occasione di leggere delle testimonianze in prima persona: un po’ perché la maggior parte dei bambini è piccola e non in grado di scrivere lettere o racconti articolati, un po’ per le difficoltà di linguaggio, le distanze, ecc. Ecco, perché, quando arriva una lettera scritta direttamente da uno di bambini che vivono nell’orfanotrofio, è sempre un bene prezioso da non lasciarsi sfuggire. Per aprire idealmente una “finestra” sulla vita di un ragazzino di 10 anni che, come tanti altri, ringrazia il progetto “Adotta a Distanza i bambini di un orfanotrofio” semplicemente raccontando quello che, oggi, gli è possibile fare e, soprattutto, lasciando trasparire la grande speranza che questo strumento ha potuto infondergli verso un futuro nuovamente possibile.
Ecco, dunque, le parole di Daris, studente del sesto anno della scuola primaria, accolto nell’orfanotrofio Akkari, a Rabat, da quasi un anno.

Venire da una famiglia povera non è facile

“Sono arrivato alla Maison des Enfants il 7 ottobre 2024. La mia famiglia sta attraversando un periodo difficile. Mio padre è morto, e mia madre, con grande coraggio, si prende cura della nostra famiglia. Viviamo in condizioni molto modeste. Da quando abbiamo perso mio padre, mia madre è diventata il pilastro della nostra casa. Lavora duramente ogni giorno per assicurarci il cibo, i vestiti e la possibilità di andare a scuola. La sua determinazione e il suo amore per noi sono per me una fonte di ispirazione.
Anche se non può essere sempre presente a causa del lavoro, so che tutto ciò che fa è per il nostro benessere.
Venire da una famiglia povera non è facile. A volte provo un po’ di tristezza pensando a ciò che ci manca, ma mia madre mi ha insegnato a essere grato per ciò che abbiamo. Mi ripete spesso che l’istruzione è la chiave per migliorare la nostra situazione, ed è per questo che do il massimo a scuola.

L’importanza della scuola

Da quando sono arrivato alla Maison des Enfants, la mia vita è molto cambiata. All’inizio avevo un po’ di paura: mi chiedevo se sarei riuscito a sentirmi a mio agio e a farmi degli amici. Ma molto presto ho scoperto un luogo accogliente, dove gli educatori e gli altri bambini mi trattano con tanta gentilezza. Ora, per me è come una seconda casa, dove ho trovato una famiglia allargata e tanti compagni simpatici con i quali giocare, parlare e aiutarci a vicenda, cosa che mi da sentire utile e integrato.
Gli educatori sono sempre disponibili ad ascoltarci e a guidarci; ci incoraggiano a seguire i nostri sogni e a perseverare, anche quando le cose si fanno difficili. Grazie a loro, mi sento al sicuro e sostenuto, il che mi dà molta fiducia in me stesso. Gli educatori ci aiutano anche a fare i compiti e preparare le lezioni, e questo mi ha permesso di migliorare in diverse materie. Sono orgoglioso dei miei sforzi e spero di continuare a migliorare per ottenere buoni risultati.
Anche se la mia vita ha conosciuto delle difficoltà, tengo sempre presenti i miei sogni e le mie ambizioni. Voglio impegnarmi a scuola per un giorno poter aiutare mia madre e offrire una vita migliore alla mia famiglia”.

Partecipa al progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio” in Marocco?

Se vuoi aiutare le bambine e i bambini degli orfanotrofi o in grave difficoltà familiare a costruirsi un futuro puoi aderire al progetto Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio. Potrai ricevere periodiche notizie e informazioni su di loro e sui loro progressi.
Con meno di un euro al giorno puoi garantire ai 400 minori accolti negli orfanotrofi Akkari e APA, pasti regolari, medicine, la possibilità di andare a scuola e una vita un po’ più simile a quella di “tutti gli altri” bambini del mondo.

Per richiedere informazioni sull’Adozione a Distanza clicca qui.

E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.