Bonus sport 2025. Ecco di che cosa si tratta

Fino a 300 euro per attività sportive e ricreative dei minori. Ecco chi può richiederlo e come funziona l’erogazione

È possibile presentare la domanda per il Bonus sport 2025, un contributo economico pensato per sostenere le spese legate ad attività sportive e ricreative dei figli minorenni. L’incentivo, dal valore massimo di 300 euro, mira a promuovere stili di vita sani e a garantire l’accesso allo sport anche alle famiglie in condizioni di maggiore fragilità economica. Le richieste saranno accolte in ordine cronologico fino a esaurimento delle risorse, pari a 30 milioni di euro.

Chi può beneficiarne

Il bonus è destinato alle famiglie con figli a carico tra i 6 e i 14 anni e con un Isee minorenni in corso di validità non superiore a 15mila euro. Il contributo può essere richiesto per un massimo di due figli per nucleo e non è cumulabile con altri sussidi concessi per le stesse spese da enti locali o statali.

Importi e modalità di erogazione

Il contributo potrà essere usato per una sola attività sportiva o ricreativa, da svolgersi almeno due volte a settimana. L’erogazione non avverrà direttamente alle famiglie ma agli enti che organizzano i corsi, in tre tranche: 30% all’avvio, 40% a metà percorso e il restante 30% a conclusione, previa verifica della frequenza del minore.

Come presentare domanda

La richiesta va inoltrata sul portale avvisibandi.sport.governo.it tramite Spid o Cie. È necessario avere un Isee minorenni in corso di validità, ovvero il documento che calcola la situazione economica del nucleo familiare, tenendo conto di redditi e patrimoni.

Attività ammesse e controlli

Il bonus potrà essere utilizzato solo per corsi organizzati da associazioni e società sportive dilettantistiche, enti del terzo settore o Onlus registrate. Le attività dovranno iniziare entro il 15 dicembre 2025 e concludersi entro il 30 giugno 2026. Il Dipartimento per lo Sport, insieme a Sport e Salute S.p.A., effettuerà verifiche sulla regolare frequenza: in caso di assenze superiori al 30% il contributo sarà revocato.