Adozione Internazionale. Il pianto di Martina

Una gioia incontenibile provoca un pianto lungo e profondo in una ragazzina che scopre di essere voluta e che sarà adottata

Il pianto di Martina oggi è diverso. Non sono le lacrime tristi e solitarie che le educatrici hanno imparato a riconoscere negli anni: questa volta, le lacrime scendono insieme a un sorriso. A 13 anni, Martina piange di gioia, incredula davanti alla notizia che ha appena ricevuto e che desidera condividere con gli amici e con gli adulti che, per tanto tempo, hanno rappresentato la sua famiglia. È un pianto nuovo, intenso, che nasce dall’emozione più grande: sentirsi finalmente scelta.
Alla notizia dell’adozione, la ragazzina non trattiene l’emozione. Non è un pianto inconsolabile, ma liberatorio. Dopo anni di attesa e di speranze mai del tutto sopite, finalmente il giorno della bella notizia è arrivato. Non è un giorno qualsiasi, non uno di quelli che scivolano via senza colore, rischiando di spegnere ogni sogno di riscatto. “Chi vorrà mai adottare una ragazzina di 13 anni?”, si chiedeva. Ora ha la risposta: qualcuno ha scelto proprio lei.

“Vogliono me!”

Martina ha saputo che una coppia italiana ha letto la sua scheda, ha guardato le foto, il video che aveva registrato tempo fa con poca convinzione, e ha detto semplicemente “sì”. Senza esitazioni. L’educatrice le ha comunicato la notizia con poche parole: “Sai che una coppia ha voluto proprio te e sarai la loro figlia?”. Martina è rimasta senza fiato: “Ma davvero vogliono me?”, ha sussurrato, prima che le lacrime di gioia le bagnassero il volto.

Da domani una famiglia illuminerà la mia vita

Martina piange pensando che presto non avrà più paura del buio. Non servirà più la luce del corridoio accesa tutta la notte per darle sicurezza. Ci sarà un papà capace di trasformare le ombre in animali fantastici.
Piange immaginando il momento del bagno, che non sarà più una doccia veloce per lasciare posto agli altri. Sogna le bolle di sapone, la schiuma che diventa barba da Babbo Natale, la carezza di una mano materna che passa la spugna sulla sua schiena e poi le pettina con delicatezza i lunghi capelli neri.
Piange pensando al bacio del mattino che la sveglierà con dolcezza.
Piange immaginando le domeniche trascorse in cucina, a preparare biscotti e mangiarli caldi, profumati come l’amore che troverà ad aspettarla nel lettone dei suoi nuovi genitori.

Oltre ogni speranza: l’adozione

Questi sono i pensieri che oggi riempiono la mente di Martina. Sogni custoditi a lungo nel cuore, che ora stanno prendendo forma. Nonostante l’età, nonostante la sua storia, nonostante gli anni trascorsi in istituto: qualcuno ha deciso di accoglierla, di amarla, di essere per lei mamma e papà.
Martina sa che i suoi desideri stanno per diventare realtà: una famiglia per sempre.
E nella struttura che l’ha ospitata per tanti anni, mentre lei piange di gioia, anche le educatrici e gli amici si commuovono. Perché questo non è solo un lieto fine: è l’inizio di una nuova, meravigliosa storia di famiglia.

Informazioni e domande sull’adozione internazionale

Chiunque, coppie e single, sia interessato ad avere maggiori informazioni sull’Adozione Internazionale o a intraprendere l’iter adottivo può partecipare ai tanti webinar e corsi organizzati da Ai.Bi. Amici dei Bambini. Per informazioni, contattate l’ufficio adozioni di Ai.Bi. scrivendo un’e-mail a adozioni@aibi.it, telefonando al numero 02988221 o utilizzando la nostra live chat, che si apre automaticamente una volta nella pagina dell’Adozione Internazionale. Verrai messo direttamente in comunicazione con un nostro operatore. Dona per il Fondo Accoglienza Bambini Abbandonati