Bonus mamme lavoratrici: domande fino al 9 dicembre

Il contributo fino a 480 euro annui è riservato alle madri con almeno due figli e redditi sotto i 40mila euro. Ecco chi può richiederlo e come

Fino al 9 dicembre sarà possibile presentare la domanda per ottenere il bonus destinato alle madri lavoratrici, una misura introdotta dal governo lo scorso giugno e chiarita nei dettagli dall’INPS attraverso una circolare diffusa a fine ottobre. Il contributo è pensato per sostenere economicamente le donne con figli e redditi medio-bassi che continuano a lavorare, sia nel settore pubblico sia in quello privato, oppure come autonome.

Bonus mamme ed esonero dei contributi previdenziali

Il bonus prevede un contributo fino a 480 euro annui, corrispondenti a 40 euro al mese, ed è rivolto alle madri con almeno due figli e redditi annui non superiori a 40mila euro. Restano escluse le collaboratrici domestiche, non rientrando tra le categorie ammesse al beneficio.
Le modalità di richiesta sono tre: attraverso il portale INPS utilizzando le credenziali SPIDCIE o CNS; telefonando al numero verde 803164 (gratuito da rete fissa) o allo 06164164 (a pagamento da mobile); oppure recandosi presso un istituto di patronato o un CAF, dove si può ricevere assistenza nella compilazione della domanda.
Il bonus spetta alle madri con due figli fino al compimento dei 10 anni del secondo, e alle madri con tre o più figli fino ai 18 anni del più piccolo. Tuttavia, le madri con contratto a tempo indeterminato e tre o più figli non possono cumulare questo beneficio con l’esonero totale dei contributi previdenziali già previsto da un precedente decreto. Quest’ultimo resta valido fino al 31 dicembre 2026 e consente un risparmio fino a 3mila euro l’anno, pari a 250 euro lordi al mese.
Con questa misura, il governo punta a sostenere la partecipazione femminile al lavoro e a favorire la conciliazione tra vita familiare e professionale, in un contesto in cui la natalità e l’occupazione femminile restano tra le principali sfide economiche e sociali del Paese.