Adozione internazionale Sud America. Jack e Douglas, 11 e 10 anni: insieme, desiderano una famiglia che li accolga e comprenda

Scheda inserita il: 7/11/2025

Anno di nascita: 2014, 2015

Provenienza: Sud America

disturbi del comportamento, dell’attenzione e iperattività

Richiedi informazioni su questi bambini

I due fratelli sudamericani Jack e Douglas, di 11 e 10 anni, sono entrati in protezione 3 anni fa e risiedono attualmente in una comunità di accoglienza.
La famiglia di origine, sia nucleare che allargata, purtroppo era disfunzionale sotto tutti i punti di vista: violenza domestica, dipendenze, vita di strada, attività criminali, relazioni occasionali, hanno caratterizzato le persone che avrebbero dovuto essere punti di riferimento per la crescita dei bambini, che hanno quindi sofferto di carenze affettive, economiche, sanitarie e alimentari, non erano scolarizzati e non facevano regolari controlli medici.
I tentativi di recupero fatti dai servizi sociali non hanno dato gli esiti sperati e quindi i bambini sono stati dichiarati adottabili.
Le esperienze vissute in famiglia hanno influito sul loro sviluppo e al loro ingresso in protezione i bambini hanno dovuto gradualmente adattarsi al nuovo ambiente. L’accompagnamento psicologico specializzato ha consentito loro di rielaborare il passato e gradualmente i bambini hanno potuto interiorizzare le routine quotidiane, le regole e le norme sociali dei vari contesti. Sono entrambi ancora inseriti in un percorso di cura multidisciplinare.
Jack frequenta la 4° elementare, le sue competenze sono buone, ma deve rafforzare alcune aree come la lettura e scrittura, mentre mostra maggiore abilità nell’area matematica. A livello sociale mostra buone doti di leadership, si relaziona bene con gli insegnanti e generalmente anche con i compagni, fatti salvi alcuni episodi con dinamiche inappropriate.
Anche Douglas frequenta la 4° elementare con una prestazione di base, ha bisogno di motivazione e guida per affrontare lo studio e svolgere i compiti, soffre inoltre di difficoltà di pronuncia, per cui fa sedute di logopedia.
Dal punto di vista sociale Douglas è un bambino curioso e ha voglia di esplorare il mondo, mostra una timidezza iniziale nello stabilire relazioni con gli adulti e talvolta si relaziona in modo aggressivo con i pari.
I bambini mangiano praticamente di tutto e amano molto la frutta. In istituto fanno varie attività, come musica, pittura, attività letterarie e sport che preferiscono di gran lunga rispetto alle altre. Inoltre, entrambi i fratelli amano usare gli strumenti tecnologici come tablet e computer, giocare ai videogiochi, guardare la TV e ascoltare musica.
I due fratelli sono molto legati tra loro, l’unica paura che entrambi avvertono è quella di essere separati. Jack ha un ruolo protettivo nei confronti del fratello ed è sempre attento al suo benessere. Mostrano una relazione fraterna connotata da rispetto, affetto e aiuto reciproco.
Data la loro età, entrambi sono consapevoli della temporaneità della loro collocazione, mostrano apertura nei confronti dell’adozione e sperano di trovare una famiglia straniera che li accolga insieme.
I futuri genitori adottivi di Jack e Douglas dovranno diventare reali punti di riferimento affettivo, con i quali sviluppare competenze sociali ed emotive; dovranno essere pazienti e in grado di stabilire in modo amorevole un quadro normativo chiaro e definito; dovranno accompagnare i due fratelli rispettando i loro tempi e ruoli, evitando confronti e competizione tra di loro, nella consapevolezza della loro storia passata condivisa. Dovranno essere anche molto empatici e permettere l’espressione delle emozioni sia negative sia positive, incanalandole nel giusto modo, eventualmente con l’aiuto delle terapie e strategie già in atto.
Tutto ciò permetterà a Jack e Douglas di sentirsi accettati, rispettati e infine amati come figli.
In sede sono disponibili foto e video dei bambini.

Richiedi informazioni su questi bambini