Adozione Internazionale. Al via i nuovi contributi per le famiglie adottive

Pubblicato il Decreto del 5 settembre 2025: rimborsi per la formazione e sostegni economici per chi ha dato mandato ad un ente. Bonus di 2.500 euro per nuove adozioni e fino a 3.500 per sostenere l’accoglienza di bambini special needs

È stato pubblicato il Decreto del Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità del 5 settembre 2025, che contiene le importanti novità per le famiglie coinvolte in percorsi di adozione internazionale che la Ministra Eugenia Roccella aveva annunciato e ribadito durante la Biennale dell’Accoglienza organizzata dal Forum delle Associazioni Familiari. Il provvedimento introduce interventi straordinari di sostegno economico ai genitori adottivi, con l’obiettivo di alleggerire i costi e valorizzare l’impegno delle coppie che scelgono di accogliere un bambino.

I contributi economici straordinari

Quattro i contributi economici straordinari previsti dal decreto.
Il contributo per procedure pendenti è destinato alle famiglie che hanno conferito
incarico per l’adozione internazionale negli anni 2022, 2023 e 2024 e che, al 30 giugno 2025, non hanno ancora concluso l’iter. L’importo è di 2.800 euro per nucleo familiare, a sostegno di chi affronta tempi lunghi e complessità procedurali.
Per chi avvia una nuova procedura nel biennio 2025-2026, (precisamente, tra il 1° gennaio 2025 e il 31 dicembre 2026), è previsto, invece, un contributo di 2.500 euro, con l’obiettivo di incoraggiare nuove adozioni internazionali.
Il decreto valorizza anche l’impegno formativo con un contributo straordinario di 1.000 euro per la formazione post mandato, destinato ai nuclei che hanno concluso il percorso previsto dalle Linee Guida della Commissione per le adozioni internazionali. Nella prima fase di applicazione, le domande presentate tra il 20 novembre 2025 e il 30 gennaio 2026 non dovranno allegare l’attestato di partecipazione, che sarà acquisito d’ufficio dagli Enti autorizzati. Dopo questo periodo, invece, saranno gli Enti autorizzati a certificare il diritto delle coppie a questo contributo rilasciando un attestato finale di partecipazione alla formazione.
Infine, per le famiglie che accolgono minori con “Special Needs”, ossia bambini con particolari esigenze sanitarie o sociali (con ingresso autorizzato in Italia tra il 1° gennaio 2025 e il 31 dicembre 2026), è riconosciuto un contributo straordinario di 3.500 euro per favorirne l’inserimento e l’integrazione.

Come fare la richiesta

Le domande potranno essere presentate online tramite il portale “Adozione Trasparente” del Dipartimento per le politiche della famiglia, accedendo con SPID o CIE, nei seguenti periodi:

  • dal 20 novembre 2025 al 30 gennaio 2026
  • dal 1° maggio al 30 giugno 2026
  • dal 1° novembre al 31 dicembre 2026
  • dal 1° maggio al 30 giugno 2027

Tutte le informazioni sono presenti a questa pagina del sito della CAI.

Informazioni e domande sull’adozione internazionale

Chiunque, coppie e single, sia interessato ad avere maggiori informazioni sull’Adozione Internazionale o a intraprendere l’iter adottivo può partecipare ai tanti webinar e corsi organizzati da Ai.Bi. Amici dei Bambini. Per informazioni, contattate l’ufficio adozioni di Ai.Bi. scrivendo un’e-mail a adozioni@aibi.it, telefonando al numero 02988221 o utilizzando la nostra live chat, che si apre automaticamente una volta nella pagina dell’Adozione Internazionale. Verrai messo direttamente in comunicazione con un nostro operatore.

  Dona per il Fondo Accoglienza Bambini Abbandonati