Bolivia. Dalla strada all’abbraccio: la rinascita del piccolo Alejandro

Sottratto a una vita di abbandono quando aveva tre anni, oggi il bimbo ha trovato protezione e affetto grazie all’Adozione a Distanza di Ai.Bi. Amici dei Bambini

Alejandro è un bimbo che compirà tre anni a gennaio e che, nel suo breve passato, ha già conosciuto il dolore e la violenza.
Gli assistenti sociali sono riusciti a ricostruire solo in parte la sua vita “prima” che entrasse nel sistema di tutela: pare abbia trascorso i primi anni mendicando per le strade della capitale insieme ai genitori, entrambi costantemente ubriachi.
Dopo una segnalazione alle forze dell’ordine, Alejandro è stato finalmente sottratto all’incuria e al pericolo in cui viveva e portato in salvo presso l’istituto Niño Jesús, dove risiede tuttora.

Dalla sicurezza al possibile reinserimento familiare

Il Garante per l’Infanzia non ha potuto far altro che constatare il totale disinteresse dei genitori nel prendersi cura del figlio e nel garantirgli una vita dignitosa. Al momento del ritrovamento, infatti, Alejandro era minuto, sporco e in evidente stato di abbandono.
La madre e il padre, entrambi molto giovani, privi di istruzione e senza lavoro, sono dipendenti dall’alcol e non hanno mostrato alcuna volontà di collaborare al progetto dei Servizi sociali, volto a ripristinare il diritto del bambino a crescere in famiglia.
Come sempre accade in questi casi, è stata contattata anche la famiglia allargata. Una zia materna aveva inizialmente manifestato l’intenzione di occuparsi del bambino, ma ha poi cambiato idea. La nonna, invece, si è rifiutata fin da subito per timore delle reazioni violente del figlio e della nuora quando sono in stato di ebbrezza.

L’accoglienza di un piccolo totalmente abbandonato

L’ingresso nel centro di accoglienza è stato molto traumatico per Alejandro: nei primi tempi piangeva spesso e rifiutava il cibo.
Grazie però alla cura costante, all’impegno dell’educatrice di riferimento e al sostegno garantito dal sostenitore che, conosciuta la sua storia ha deciso di aiutarlo con un’adozione a distanza, la situazione è migliorata. Oggi Alejandro è più sereno, si lascia coccolare dalle tate e cerca il contatto anche con gli altri piccoli ospiti.
Dal punto di vista della salute, è ancora molto gracile per la sua età e segue una dieta speciale, ricca di nutrienti, per favorire il suo sviluppo.

Un lavoro minuzioso per il bene di un bambino

Considerando il carattere conflittuale dei genitori, il loro rapporto disfunzionale e il contesto di vita per strada, senza lavoro né istruzione, i Servizi sociali hanno presentato la situazione al tribunale.
È molto probabile che il giudice dichiari lo status di abbandono del bambino, aprendo così la strada a una possibile adozione.

Amici dei Bambini si prende cura di Alejandro

Il gruppo di lavoro boliviano di Amici dei Bambini, in coordinamento con il personale del centro, sta verificando le informazioni raccolte sulle condizioni socio-familiari dell’intero nucleo parentale, per valutare ogni possibile opzione di reinserimento familiare.
Parallelamente, Ai.Bi., grazie al progetto di Adozione a Distanza, si sta occupando di garantire ad Alejandro un adeguato accompagnamento medico, psicologico e legale all’interno dell’istituto.

L’attesa di Álvaro

Alejandro ha trovato chi ha accolto il suo grido di aiuto, ma Álvaro sta ancora aspettando qualcuno che possa accompagnarlo nel suo cammino di speranza e di emancipazione attraverso un’Adozione a Distanza.

Adotta a distanza un bambino ancora in attesa

Adottare a Distanza è un gesto meraviglioso di vicinanza e sostegno verso un bambino in grave difficoltà familiare. Con 50 euro al mese potrai garantirgli la possibilità di crescere serenamente e di studiare. Riceverai la sua foto e potrai, se lo desideri, intraprendere con lui uno scambio di corrispondenza, tenendoti informato sui suoi progressi e sulle sue necessità, relazionandoti direttamente con i nostri operatori presenti nel Paese per avere aggiornamenti o, qualora lo desiderassi, inviare pensierini “extra” nei momenti importanti della sua vita, come nel giorno del suo compleanno.
Pensaci. Il tuo aiuto è davvero prezioso.