Kenya. Dagli slum di Mathare all’università: la storia di Winnie

Grazie a un sostenitore a distanza, la giovane kenyana costruisce un futuro nuovo attraverso gli studi universitari

Quello di Winnie, 19 anni, è il racconto di come il talento possa trovare spazio anche nei contesti più difficili quando incontra un sostegno concreto.

L’infanzia

Penultima di sei fratelli, Winnie vive con la famiglia in una piccola casa di lamiera composta da un’unica stanza. La madre lavora come ambulante nel centro di Nairobi, il padre come guardia notturna: entrambi con guadagni molto modesti.
Winnie è stata iscritta alla scuola Sancare ed è rientrata nel programma “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio”. Sei anni fa ha completato l’ottava classe con un ottimo risultato, 345 punti su 500. Per diverse vicissitudini, compresa quella di aver cambiato istituto e, quindi, essere uscita dal progetto “comunitario” di Ai.Bi. legato ai minori che vivono in un determinato orfanotrofio, i genitori hanno faticato a far fronte alle spese scolastiche per le scuole superiori. nonostante le difficoltà, però, grazie a tanto impegno e l’aiuto di alcune borse di studio, Winnie ha potuto continuare a studiare fino a essere ammessa alla Ngara Girls High School, dove ha concluso il quarto anno nel 2023 con una media di C+, sufficiente per l’ingresso diretto all’università.

L’opportunità di proseguire gli studi

Università che, però, sarebbe rimasta un sogno difficile da realizzare se la ragazza, tramite Ai.Bi. Amici dei Bambini, non avesse trovato un sostenitore a distanza disposto ad aiutarla a proseguire gli studi. Winnie ha scelto Relazioni Internazionali alla USIU – United States International University Africa. Ha iniziato il percorso nel settembre scorso; su 120 unità ne ha già completate 39 e ha appena iniziato il secondo anno. Una dottoressa della realtà partner di Ai.Bi. nel Paese l’ha recentemente visitata al campus, accompagnandola nelle nuove sfide e ricordandole l’importanza di un impegno costante.
Oggi, grazie al progetto di Ai.Bi., Winnie può costruire un futuro prima impensabile. Una volta laureata, sogna di lavorare per una ONG internazionale. Con umiltà e determinazione, porta avanti il suo percorso, consapevole che nulla sarebbe stato possibile senza il sostegno ricevuto. Lei e la sua famiglia ne sono profondamente grati.

Come partecipare al progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio” in Kenya?

Con meno di un euro al giorno puoi garantire ai tantissimi bambini del Shelter Children’s Home, del Vijiji Home of Light, del Sancare Preparatory School, del Bosco Boys e a quanti altri riusciremo ad accogliere grazie al tuo aiuto, pasti regolari, medicine, la possibilità di andare a scuola e una vita un po’ più simile a quella di “tutti gli altri” bambini del mondo. Potrai ricevere periodiche notizie e informazioni su di loro e sui loro progressi.

E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.
Questo progetto fa parte della campagna Emergenza Abbandono in Africa.