Ma come può un bambino “fare paura”?

Buongiorno,

mi chiamo Katia e ho letto la notizia pubblicata sul vostro sito, riguardante i bambini grandi e il sondaggio che ha visto la maggior parte dei votanti a favore dell’adozione di essi. Io sono pienamente favorevole! Tutti meritano un’opportunità ed un bambino grande non deve “far paura”. E’ vero che c’è bisogno di informare le coppie ma, per la mia esperienza di madre adottiva, auguro a tutti di avere la possibilità di avere un figlio grande!

Grazie mille

Katia

 

 

Irene-BertuzziCara Katia,

la sua è veramente una testimonianza positiva, carica d’amore e di “voglia” di affrontare le difficoltà che un iter  adottivo può portare.

Tutti i bambini meritano un’opportunità di avere una famiglia e sentirsi figli, anche quelli grandi.

E’ vero, c’è la percezione che più il bambino è grande e più sono alte le problematiche che si vivono in famiglia. Ma non è assolutamente così: tante sono le testimonianze di esperienze in cui un bambino più grande ha avuto meno difficoltà di uno più piccolo, la consapevolezza del proprio percorso di vita e la preparazione che viene riservata ai bambini sono aspetti che possono favorire il “sentirsi figli”.

Ciò dipende anche da quanto le coppie sono preparate, accompagnate prima, durante e dopo l’iter. Insieme si possono affrontare le difficoltà perché questo figlio, anche grande, possa continuare a rimanere figlio.

 

Un saluto

Irene Bertuzzi

Area Adozioni Internazionali