«Se non ho una mamma, chi mi insegna che le spine pungono?»

ssd 1 cina fruttoBasta un frutto per esplorare il mondo con i cinque sensi. E’ questa la bella scoperta fatta dai bambini ospiti della casa famiglia «Lai ye ye» (‘Sollevami’ ) di Xia’an, in Cina. L’incontro avventuroso con un frutto assai strano, il durian, li ha coinvolti in un percorso sensoriale che ha acceso i loro occhi di quella magia che hanno solo i bambini. Che sanno stupirsi. A tutte le latitudini del mondo. In qualsiasi condizione.

L’attività di sviluppo sensoriale è quanto mai preziosa per i sei bambini cinesi, affetti tutti da paralisi celebrali e da difficoltà motorie. E completa le ore di riabilitazione e fisioterapia che vengono loro assicurate da professioni coordinati da Ai.Bi.

Il pretesto per l’attività extra faceva bella mostra di sé sullo scaffale di un supermercato. Meta preferita dei bambini, felici quando viene loro concesso di accompagnare la tata Qiao Lin a far la spesa.

Ovale, di color verde scuro, ricoperto di spine e pesante circa tre chili. Più o meno un melone, ma con un odore sgradevole, che contrasta con il sapore delizioso della polpa gialla. Ma questo i bambini lo hanno scoperto solo alla fine.

La tata ha deciso di acquistarlo e una volta arrivati a casa l’ha messo sul tavolo, poi la tata ha invitato i bimbi a osservarlo e toccarlo con molta attenzione.

 Xinting ha esclamato: «Ma le spine non pungono!», allora Qiao Lin, che solitamente alle parole preferisce l’azione, ha preso la manina della bimba e l’ha premuta leggermente su una delle grandi spine del durian. Xinting così ha imparato che le spine pungono eccome. Quando la tata ha invitato tutti a disegnare, lei ha tratteggiato un dito arrossato accanto al frutto.

Alla fine dell’attività, la tata ha esclamato: «Bimbi, che ne dite ora di assaggiare il durian e scoprire come è dolce la sua polpa?» Ovviamente i bambini non si sono fatti ripetere due volte l’invito e hanno gustato tutti insieme il nuovo frutto.

Le piccole conquiste di questi bambini acquistano un valore tutto speciale.

Per sostenere la casa di accoglienza in Cina, attiva un sostegno senza distanza da 25 euro.

CONTINUA A LEGGERE sull’ Adozione a Distanza in Cina