Rinuncia all’adozione nazionale: perché alcuni Enti Autorizzati la chiedono e altri no?

Buongiorno,

mi chiamo Lucia e insieme a mio marito, volevamo intraprendere un percorso di adozione internazionale.

Ci stiamo informando sulle procedure da seguire, e ci hanno riferito che molti enti autorizzati chiedono la rinuncia all’adozione nazionale prima di poter presentare la domanda per quella internazionale. Per quale motivo? La legge che dice in merito?

 

 

IRENEBERTUZZIBuongiorno Lucia,

Il motivo per cui alcuni enti autorizzati chiedono la rinuncia all’adozione nazionale è semplice e fondato.

Innanzitutto occorre capire in quale momento tale rinuncia viene richiesta: i tempi possono essere diversificati a secondo del Paese di destinazione.

Tale decisione è stata presa su suggerimento o pressione di alcuni stati stranieri, stanchi di vedersi sottrarre i dossier delle coppie nel momento stesso di una proposta di abbinamento.

La richiesta quindi della rinuncia all’adozione nazionale è strettamente correlata alla tipologia dei Paesi stranieri con cui l’ente è in contatto.

Certamente la richiesta di rinuncia non è prevista per legge.

E allora si domanderà,  perché si richiede?

Alcuni Paesi d’origine dei minori fanno uno studio approfondito del dossier della coppia (soprattutto Paesi del Sud America) a seguito del quale viene espressa una valutazione sulla possibilità di adottare un bambino nel proprio Paese. Può succedere che al termine di tutto lo studio, magari anche corredato da integrazioni, il Tribunale per i Minorenni italiano chiami la coppia per un possibile abbinamento.

Il lavoro quindi fatto dagli operatori stranieri non è servito a nulla: la coppia non c’è più e occorre ricominciare con nuova pratica!

Credo che questo non sia molto corretto, oltre al fatto che una coppia destinata ad un determinato Paese comincia già a sognare un figlio proveniente da quella parte di mondo.

Insomma  non è bello  “tenere i piedi in più scarpe”.

Spero di aver risposto ai suoi dubbi

 

Un caro saluto

Irene Bertuzzi

Area tecnica formazione di Ai.Bi.