Un padre e una madre affidatari valgono 10 comunità educative

Buongiorno,

mi chiamo Enrico, io e mia moglie abbiamo appena conosciuto i “nostri” bambini, che prenderemo in affido… due bellissimi piccoletti!

Ho letto la notizia pubblicata sul vostro sito riguardante l’adozione da parte dei genitori affidatari.

Ritengo anche io che l’affido sia diverso dalla adozione, ma credo che in qualche modo bisognerà trovare un punto d’incontro tra le due diverse scelte, e solo in alcuni casi.

I due bambini staranno con noi un anno – lungo o corto, non lo so – ma quello che già sento è che gli vogliamo bene come fossero davvero nostri figli.

Faremo di tutto per il loro bene e se i loro genitori ritroveranno la propria strada, saremo noi i primi a esserne felici, come lo saremo se invece saranno adottati da una famiglia, capace di garantire loro amore… l’importante è che non tornino in comunità ad attendere il proprio destino!

Un padre e una madre affidatari valgono 10 comunità. Con tutto il rispetto per le comunità, che spesso svolgono un egregio lavoro.

Un saluto a tutti

 

 

IRENEBERTUZZICaro Enrico,

le sue parole aprono il cuore. Ben vengano coppie o famiglie come la sua, che sono in grado di accogliere e amare dei bambini in difficoltà.

Se lo spirito che vi anima è quello che traspare dalle sue parole, non ho dubbi che questi piccoli riceveranno tanto amore e affetto.

Sono d’accordo con lei che una famiglia affidataria vale 10 comunità. Una famiglia è una famiglia: non c’è posto migliore per respirare l’amore.

Grazie e buona strada per il vostro futuro.

Un abbraccio.

Irene Bertuzzi

Area Adozioni Internazionali di Ai.Bi.