Lazio, Dixan per la scuola: un’occasione da non perdere

dixÈ iniziata la tre giorni laziale per il progetto “Mettiti nei miei panni – usati, lavati, donati”. Il furgoncino che sta attraversando l’Italia raccogliendo abiti da regalare ai bambini abbandonati del mondo, tra lunedì 24 e mercoledì 26 marzo, toccherà 10 istituti scolastici delle province di Roma e Frosinone.

L’iniziativa, ideata da Amici dei Bambini in collaborazione con la ditta Henkel sotto il segno di Dixan per la scuola, si propone di sensibilizzare i bambini e le rispettive famiglie, chiamandole a donare gli indumenti non più utilizzati. Il ricavato della raccolta sarà infatti destinato proprio ad Ai.Bi. che provvederà a impiegarlo nei suoi progetti per i piccoli più bisognosi.

Il professor Dix, mascotte del progetto, lunedì 24 arriva nella capitale a bordo del suo furgoncino: qui incontrerà i ragazzi degli istituti “Dionigi Romeo Chiodi”, “XX Settembre”, “Clementina Perone” e “Antonio Rosmini”. Martedì 25 il giro proseguirà: partendo dall’istituto romano di Via Tor de’ Schiavi, ci si muoverà alla volta del Comune di Ceccano, nel frusinate, dove ad attendere il professor Dix ci saranno gli alunni dell’istituto “Cardinale”. Sempre nella stessa giornata, si raggiungerà il capoluogo della Ciociaria e, in particolare la scuola “Opera Pia A. Kambo”. Terza giornata laziale mercoledì 26, quando la raccolta verrà effettuata negli istituti “A. Maiuri” e “Dante Alighieri” di Frosinone e presso la scuola di Torrice, nell’omonimo comune.

Il professor Dix consegnerà a ogni bambino un sacchetto in cui riporre gli indumenti che desiderano donare, un campione di Dixan e una copia del libro “Il professor Dix e un calzino sul piede di guerra. La vera storia degli abiti dimenticati”, scritto da Annalisa Strada e illustrato da Libero Gozzini.

Dopo la tappa laziale, il furgoncino riprenderà il suo giro per le 20 regioni italiane, durante il quale toccherà più di 100 scuole, trasmettendo ai piccoli studenti importanti concetti come quelli di rispetto per gli oggetti, per il prossimo e per l’ambiente. Prossima fermata per il camioncino del professor Dix: il 27 marzo a Salerno.