Bando Fondazione Mediolanum: Ai.Bi., per i bambini di Goma, tra i venti finalisti

nati-sotto-un-cavoloSi chiama «Nati sotto un cavolo»  il progetto con il quale Amici dei Bambini partecipa a un bando indetto dalla Fondazione Mediolanum, riservato alle Onlus impegnate a portare aiuti concreti nelle periferie del mondo.

Dopo la prima selezione, adesso il progetto di Ai.Bi. è nella rosa dei venti finalisti che si contendono il podio. Il progetto che si classificherà primo, otterrà dalla Fondazione diretta da Sara Doris, 150mila euro; il secondo, 70mila e il terzo 30mila.

«Nati sotto un cavolo»  ha bisogno di tanti voti per scalare la classifica. Perciò, caro lettore, tu che puoi assegnare con un solo click cinque voti, prima di continuare a leggere, vota!

Il progetto di Amici dei Bambini vuole tutelare il diritto al cibo e alla salute dei bambini e delle famiglie della provincia di Goma, zona orientale della Repubblica Democratica del Congo. Due i fronti d’intervento complementari. Il primo garantisce il sostegno materiale e alimentare ai 160 bambini ospiti del centro Fed, un orfanotrofio nel quale Ai.Bi. è presente da tempo. Il centro funziona dal 2007 per iniziativa di Madame Nafisa. È stato chiamato Centro “Femme et Developpement” in quanto l’iniziativa è iniziata con 15 signore fondatrici  dell’associazione. Che si occupa di bambini vulnerabili, orfani, sfollati dalla guerra, bambini in situazioni difficili per i quali i genitori hanno mezzi limitati e non riescono a far fronte ai bisogni dei figli e delle donne vedove. Il secondo fronte d’intervento, in un’ottica di sviluppo, comprende la realizzazione di orti coltivati dalle famiglie aderenti al progetto, la creazione di una cooperativa agricola e di una filiera di vendita, finalizzati all’autonomia alimentare ed economica.  Il tuo voto è un aiuto prezioso che potrà contribuire a  darci più risorse per combattere l’abbandono.