Sostegno a distanza: come posso entrare nell’area riservata del sito?

Salve, mi chiamo Violetta e sono da 4 mesi sostenitrice a distanza di Elisha, una bambina di 2 anni che vive in Nepal. Vorrei entrare in contatto con gli operatori nepalesi ma credo di non avere ancora ottenuto una registrazione valida come sostenitore visto che non riesco ad accedere alle pagine di Area Riservata SSD. Potete dirmi come fare? Vorrei  anche visitare la bimba verso fine anno e quindi inizierei ad organizzarmi con un po’ di anticipo. Tra l’altro, abbinerei la visita con un viaggio in India che aspetto da tanto e magari con un periodo di volontariato nell’istituto di Elisha, se posso essere utile. Vi ringrazio in anticipo per l’assistenza. Cordiali saluti,

Violetta 

 

pippo sollecito 200Gentile Violetta,

la sua richiesta di attivazione per l’area riservata è stata approvata, da questo momento in poi potrà accedere. Questa sezione dedicata è davvero una grande finestra che ogni sostenitore potrà aprire sul progetto che ha deciso di seguire, una finestra da dove potrà vedere da vicino quello che avviene nel Paese e nel centro di accoglienza con cui è in contatto, ed avere pertanto la possibilità di immergersi nella vita quotidiana dei bambini sostenuti. Tutto questo tramite news, foto e video. L’accesso a quest’area, ovviamente, è riservato. Pertanto i sostenitori possono accedervi solo tramite username e password che verranno loro spedite dopo l’attivazione del Sostegno a Distanza. La novità esclusiva è che, oltre a leggere notizie riservate del paese e di tutti i progetti, potrà dialogare via mail con l’operatore del sostegno senza distanza di riferimento. All’interno dell’area riservata, inoltre, si avrà la possibilità di leggere la newsletter periodica, una sorta di giornalino redatto direttamente dagli operatori del Paese, il modo migliore per essere sempre informati sul proprio sostegno senza distanza.

Per quanto riguarda invece il suo desiderio di andare a fare visita al centro diurno frequentato da Elisha, con il sostegno senza distanza di Ai.Bi. potrà assolutamente esaudirlo. Infatti contattando la nostra referente sul Paese, Lucia, potrà organizzare l’incontro in uno dei giorni da lei stabilito. Le consiglio di organizzare il tutto un paio di mesi prima per dare la possibilità al centro Paani di poterla accogliere e di far sì che possa trascorrere una giornata in compagnia di tutti i piccoli ospiti del centro stesso.  Riuscirà sicuramente a regalare un sorriso a tutti i bambini, che come Elisha, hanno solo bisogno di tanto amore.

Grazie ancora per tutto quello che sta facendo

Pippo Sollecito

Referente Sad di Ai.Bi.