Gran finale per il professor Dix nelle scuole della provincia di Trento

dixDopo un mese e mezzo in giro per l’Italia e decine di scuole visitate, il viaggio del professor Dix attraverso le 20 regioni italiane sta per giungere al termine. L’ultima tappa della 14esima edizione del progetto “Mettiti nei miei panni – usati, lavati, donati”, ideato dalla ditta Henkel in collaborazione con Amici dei Bambini, avverrà in provincia di Trento il 15 e 16 aprile.

Scendendo dal suo furgoncino, il professor Dix, mascotte dell’iniziativa, consegnerà a tutti gli studenti delle scuole che visiterà un sacchetto in cui riporre, con l’aiuto delle loro famiglie, gli abiti che non intendono più usare. Questi saranno poi venduti e il ricavato destinato ad Ai.Bi. che provvederà a impiegarlo nell’ambito dei suoi progetti in difesa dell’infanzia abbandonata in Italia e nel mondo.

Ma non solo. La mascotte del progetto targato “Dixan per la scuola” farà dono ai ragazzi trentini anche di un campione di Dixan e di una copia del libro Il professor Dix e un calzino sul piede di guerra. La vera storia degli abiti dimenticati, scritto dall’autrice per bambini Annalisa Strada e illustrato da Libero Gozzini.

Per gli studenti delle scuole di Trento e provincia sarà quindi un’occasione da non perdere sia per aiutare i bambini più bisognosi con un atto di solidarietà, sia per discutere e confrontarsi su temi quali il rispetto per l’ambiente, per il prossimo e per gli oggetti che ci appartengono.

La visita del professor Dix in Trentino inizierà martedì 15 aprile con la visita all’istituto scolastico di Tenna. Il giorno seguente, il furgoncino della solidarietà si sposterà nella mattinata dapprima a Novaledo, in piazza Municipio, e poi raggiungerà il Comune di Caldonazzo. Infine, nel pomeriggio, il professor Dix chiuderà il suo tour della solidarietà visitando il Collegio Arcivescovile “Dame Inglesi” di Rovereto.