Tutti per uno, uno per tutti: 4 fratelli in cerca di famiglia

colombia-pisingoCercano una famiglia e vogliono restare insieme: sono in 4, due fratelli e due sorelle, uniti tra loro da un legame fortissimo, tanto che anche le autorità del loro Paese hanno deciso di non separarli. E noi di Amici dei Bambini vogliamo aiutarli a trovare dei nuovi genitori, disposti ad adottarli tutti insieme.

I 4 bambini – che chiameremo (nomi fittizi) Ana, di 11 anni e mezzo; José, di 9 e mezzo; Juan, di 7 e mezzo; Carolina, di 6 anni – sono entrati nel sistema di protezione dei minori nel giugno 2011. In quella data, l’autorità esteraha verificato la situazione di degrado e di scarsa sicurezza in cui i 4 fratelli erano costretti a vivere in casa loro. Da lì la decisione di allontanarli dalla famiglia di origine e di affidarli a un istituto. Qui hanno sviluppato un’unione indissolubile. Si appoggiano e sostengono a vicenda e l’aver mantenuto un forte legame familiare è fonte di grande tranquillità per ognuno di loro.

Non hanno alcun problema fisico o psicologico. Sono 4 bambini molto intelligenti che, nonostante quello che hanno passato, sono stati in grado di sviluppare un carattere positivo, attento, curioso e ricco di bontà. Conosciamoli uno a uno.

La più grande dei 4 ha 11 anni e mezzo e, in quanto sorella maggiore, ha un atteggiamento materno e protettivo verso i fratelli e a scuola ottiene ottimi risultati in tutte le materie.

Il secondo ha invece 9 anni e mezzo, è un tipo molto timido, a cui non piace trovarsi al centro dell’attenzione ed è un po’ restìo a esprimere sentimenti ed emozioni. Tutto ciò, probabilmente, a causa del fatto che non ha mai avuto delle figure adulte di riferimento o un esempio positivo da seguire.

Il terzo dei 4 fratellini ha 7 anni e mezzo ed è il contrario del precedente. È un bambino espansivo, solare, allegro ed estroverso. Eccelle in tutte le materie senza alcuna fatica. Anche lui però risente della mancanza di esempi formativi in famiglia e per questo ha qualche resistenza ad accettare le regole.

Infine abbiamo l’ultima sorellina, di 6 anni, una bimba che ha saputo salvaguardare l’allegria e la spensieratezza, cancellando ogni macchia di tristezza. È coccolata dai 3 fratelli maggiori, ha fervida fantasia e sogna spesso a occhi aperti. Cerca spesso l’affetto e l’attenzione degli adulti, chiedendo anche agli sconosciuti di essere presa in braccio.

Nell’aprile del 2013, i 4 fratellini hanno saputo che non sarebbero più rientrati nella loro famiglia di origine. Hanno potuto salutare la mamma, dicendole di stare tranquilla, perché sarebbero rimasti sempre insieme. Lei, da parte sua, si è scusata per non essere riuscita a prendersi cura di loro. È stato un momento molto triste, ma è servito ai bambini per poter chiudere finalmente questa triste vicenda familiare. Ora sono pronti a ripartire e costruire una nuova vita. Chiedono spesso quando arriveranno dei nuovi genitori: sono coscienti di ciò che significa essere adottati e non vedono l’ora che ciò avvenga.

L’adozione di 4 bambini è di certo impegnativa, ma non deve fare paura. Sarebbe davvero bellissimo se una famiglia fosse disposta a dare a questi bambini quella casa e quei genitori che non hanno mai avuto.

Richiedi Informazioni – Compila il Modulo