Trani, due parole per risolvere la crisi della famiglia: adozione e affido

traniNon c’è soluzione più bella alla crisi della famiglia che l’accoglienza di un bambino abbandonato. Se ne parlerà mercoledì 23 luglio a Trani, nel corso del primo di tre incontri programmati nell’ambito della manifestazione “Estate Tranese”. Nel corso della serata, organizzata dalla casa editrice Ad Maiora, Antonio Gorgoglione, referente di Amici dei Bambini e coordinatore del Gruppo Famiglie Locali di Ai.Bi. in Puglia, parlerà di adozione e affido, della bellezza e delle attuali difficoltà di questa splendide realtà.

L’incontro, intitolato “Famiglia & Adozioni”, si svolgerà a partire dalle ore 19 in via Giuseppe Di Vittorio 47, presso la sede degli Operatori Emergenza Radio. A introdurre il tema della serata sarà l’avvocato Francesco Logoluso, esperto di diritto di famiglia, che analizzerà la situazione delle famiglie di oggi e il perché dell’attuale crisi, chiedendosi cosa ci sia all’orizzonte. A dare una risposta ci proverà proprio “la voce di Ai.Bi.” in Puglia, Antonio Gorgoglione: adozione e affido sono due possibili soluzioni a questa crisi, ma anche due sistemi che oggi hanno urgente bisogno di essere rivisti e corretti. È per questo che Ai.Bi. già da tempo ha proposto due “manifesti”, uno per l’adozione e l’altro per l’affido, con delle precise proposte di riforma. Temi questi al centro dell’attenzione anche della nostra classe politica, la quale però ancora non procede a una profonda revisione del sistema, come dimostra il parere espresso recentemente dalla Camera dei Deputati sulla questione.

Proprio l’incessante azione di Ai.Bi. sul territorio pugliese al fianco dell’infanzia abbandonata e delle famiglie ha spinto la casa editrice Ad Maiora, specializzata in argomenti giuridici, a invitare proprio Amici dei Bambini a prendere parte all’”Estate Tranese”.

L’incontro sulle adozioni sarà anche impreziosito dalla presenza dello scrittore Tommy Di Bari, papà adottivo di Ai.Bi. e membro del Gfl Puglia che in questo periodo, tra le altre cose, ha in cantiere un libro sulla sua esperienza di adozione. All’interno dell’opera Di Bari dedicherà un capitolo proprio al suo rapporto con Ai.Bi., una realtà “senza la quale – dice – io e mia moglie oggi non saremmo stati gli stessi”.

Previsto, infine, l’intervento dell’avvocato Ruggiero Fiorella che, come rappresentante del “Movimento per la vita”, riprenderà i temi dell’adozione e dell’affido come forme di accoglienza di una nuova vita.

 

Scarica la locandina