Russia. Fino a 4 mila euro per le coppie che adottano bimbi invalidi o più grandi di 7 anni

rubli

La Russia ha il cuore d’oro e soprattutto mette mano al portafogli per aiutare i più deboli e fragili: in questo caso i bambini invalidi o più grandi di 7 anni.

Due “tipologie” di  minori che purtroppo rischiano di non essere adottati perché le coppie preferiscono  di solito accogliere in adozione i bambini più piccoli e sani.

La regione russa di Nizhnij Novgorod ha approvato lo scorso 28 agosto una legge con cui si è deciso di aumentare il sussidio da 100.000 a 200.000 rubli alle coppie russe che vorranno adottare bambini con problemi di salute o più grandi di 7 anni.

Cento mila rubli l’equivalente di circa 2 mila euro. Una bella cifra già in partenza che comunque la regione russa ha deciso di raddoppiare: 200 mila rubli pari a poco più di 4 mila euro.

La legge entrerà in vigore dal 1 gennaio 2015 e ha l’arduo compito di agire nel profondo. Infatti i dati del 2013 non sono per nulla incoraggianti. L’anno scorso sono stati adottati 173 bambini, di cui 4 invalidi e nessuno maggiore di 7 anni.