Milano, Non Profit Day: il Terzo Settore si presenta agli studenti di tutta Italia

CATTOLICAIl mondo del non profit si racconta agli studenti. Per la prima volta, infatti, il Terzo Settore avrà un suo spazio all’interno del programma del Career Day dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Saranno 13 le Onlus presenti con i loro stand al Non Profit Day, in programma giovedì 2 ottobre, dalle 10 alle 16. Appuntamento presso la sede di via Nirone 15 dell’ateneo milanese: l’occasione migliore per entrare in contatto con le principali realtà del settore, che hanno scelto di trasformare la passione per gli altri e l’impegno nel fare del bene in un lavoro a tempo pieno. Le associazioni presenti, tra cui Amici dei Bambini, incontreranno gli studenti e racconteranno come operano, come si sostentano, dove ricavano i fondi necessari per far funzionare la loro “macchina degli aiuti”. Le delegazioni delle Onlus saranno quindi a disposizione per illustrare nel dettaglio come sono organizzate le loro strutture e chiarire ogni dubbio sulla realtà del Terzo Settore.

Al Non Profit Day sono invitati a partecipare, gratuitamente e liberamente, gli studenti e i laureati di qualsiasi facoltà e università d’Italia che potranno consegnare i propri curricula e informarsi sulle opportunità di lavoro in questo campo che rappresenta sempre più un ambito valido per un impiego in ambito sociale.

Nel corso della giornata si succederanno anche 5 conference tematiche, tra cui “Smart people: nuove professioni tra tecnologie e scienze umane” e “Il terzo settore alla ricerca di competenze e valori”.

Il Non Profit Day si svolgerà contestualmente al Training Point, attività che prevede la simulazione di colloqui individuali e di gruppo e il servizio di assistenza per la compilazione dei curricula in italiano e in lingua.

I due eventi faranno da prologo al Career Day che avrà luogo una settimana dopo, giovedì 9 ottobre, in largo Gemelli, nei chiostri dell’Università Cattolica, dalle 9 alle 17 e 30. Nel corso della giornata, gli studenti avranno modo di incontrare recruiter e manager aziendali, offrire le proprie candidature, partecipare a colloqui, conference mirate, presentazioni d’azienda e attività d’aula. Molte le novità del Career Day di quest’anno: nuovi contest, varie aree tematiche, spazi per le piccole e medie imprese e le start-up. Non mancheranno occasioni di vincere premi tecnologici e digitali, come il concorso di video presentazione “My Video Award” e il nuovo contest “My Digital Pmi”.

 

Per informazioni e prenotazioni alle conference, visita il sito www.careerdaycattolica.it

 

Fonti: Milano Online, Controcampus