Firenze, le famiglie adottive diventano libri aperti di una “Biblioteca vivente”

adozioni in sardegnaEssere un libro aperto: il popolare detto diventa quanto mai vero in occasione dell’ultima giornata della manifestazione fiorentina “Siamo adottati e stiamo bene”. Amici dei Bambini e Associazione culturale Vittorio Rossi-LibriLiberi, organizzatrici dell’evento presso la libreria Libri Liberi, trasformeranno per un giorno delle famiglie adottive in vere e proprie enciclopedie dell’accoglienza. Genitori e figli adottivi saranno pronti a raccontare la loro esperienza e a trasmettere al pubblico le emozioni legate a una fase così bella della propria vita come quella dell’adozione, che li ha portati a incontrarsi.

Le famiglie adottive diventeranno quindi la “Biblioteca vivente”: questo il nome dell’iniziativa in programma domenica 12 ottobre a Firenze alle ore 11. Per l’occasione, ben 4 continenti si incontreranno in questo “caffè dell’accoglienza” speciale che, anziché svolgersi in casa come avviene di consueto, questa volta si apre a tutto il pubblico che vorrà partecipare a “Siamo adottati e stiamo bene”.

Quattro famiglie che hanno adottato in altrettanti continenti testimonieranno le proprie esperienze e il proprio viaggio di accoglienza. Alessio e Samanta con i piccoli Samuele e Milla dall’Africa, Daniele e Cristiana con Daniele dall’Est Europa, Stefano e Cristina con Fernando dall’America Latina, Rosario e Barbara con Andayu dalla Cina: saranno loro i 4 libri aperti, la “biblioteca vivente” che tutti coloro che sognano di accostarsi alla realtà dell’adozione potranno consultare e ascoltare. E grazie ai quali scopriranno una grande certezza: che l’adozione è una cosa meravigliosa in ogni angolo del mondo.