Piacenza, che cos’è l’affido? Una scoperta divertente e creativa!

affido1Grandi e piccoli alla scoperta dell’affido familiare in provincia di Piacenza. Per due sabati, il 18 e 25 ottobre, i comuni di Gossolengo e Bobbio ospiteranno una doppia iniziativa di sensibilizzazione sull’accoglienza e il sostegno dei minori provenienti da situazioni di disagio.

Protagonisti saranno ovviamente i più piccoli, i bambini dai 3 ai 10 anni, ma anche gli adulti potranno usufruire di un’ottima occasione per conoscere meglio la realtà dell’affido.

Primo appuntamento sabato 18 all’oratorio parrocchiale di Gossolengo, dove andrà in scena lo spettacolo teatrale “La casa di marzapane”. La rappresentazione racconta una curiosa e divertente esperienza di affido che vede protagonisti due simpatici personaggi. L’iniziativa vuole essere soprattutto un invito ai più giovani ad avvicinarsi al tema dell’accoglienza e a promuoverne e diffonderne la cultura. Lo spettacolo sarà seguito da un laboratorio creativo dedicato ai più piccoli e da momenti informativi per i genitori che potranno così approfondire la tematica dell’affido: come funziona questo istituto, chi possono essere i genitori affidatari, quali sono le diverse forme di affido e le differenza tra residenziale e diurno.

Il tutto verrà poi replicato il sabato successivo, 25 ottobre, all’auditorium “Santa Chiara” di Bobbio.

La due giorni dedicata all’affido si inserisce in un più ampio progetto di sensibilizzazione promosso dalla Provincia di Piacenza sulle tematiche di interesse sociale. La stessa Provincia organizza, infatti, corsi di formazione di 14 ore destinati a tutti coloro che intendano avvicinarsi  a questa forma di accoglienza.

 

Fonte: Libertà