Monsignor Paglia: “Ci sono milioni di bambini abbandonati. Papà e mamme, perché non pensate a loro?”

paglia (1)“Il desiderio di un figlio è iscritto in profondità nella vita di chiunque, in particolare di chi ha una famiglia. Bisogna però capire che il figlio non è solo un fatto biologico: il figlio è un dono che si riceve. Parole del Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, Sua Eccellenza monsignor Vincenzo Paglia, intervenuto personalmente, nella mattinata di lunedì 22 dicembre, alla trasmissione radiofonica “Non stop News” di Rtl 102.5 che, in occasione del Natale, trasmetteva dalla Città del Vaticano. Intervistato dai conduttori Giusi Legrenzi e Fulvio Giuliani sulla difficile situazione e sugli stati d’animo di coloro che non riescono ad avere figli, monsignor Paglia ha ricordato che “qualsiasi maternità e paternità richiede non solo la biologia, ma anche il cuore: e se manca la biologia il cuore supplisce in abbondanza”.

Il massimo esempio di questo è rappresentato dalle tante persone che scelgono la strada dell’adozione. “C’è una forza interiore nell’essere padri e madri adottive – ha detto il presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia –, una forza che è anche una consolazione enorme. Non dimentichiamo che noi cristiani siamo tutti figli adottivi del Padre del cielo.

L’adozione è quindi una dimensione che va scoperta, nonostante sia un percorso lungo e non privo di avversità. “In Italia le procedure sono durissime, difficilissime – ha affermato monsignor Paglia, che poi ha poi richiamato i nostri governanti a un’assunzione di responsabilità: –  e sarebbe bene che i politici magari le sveltissero per aiutare a risolvere un problema umanamente enorme”.

“Nel mondo oggi – ha ricordato – ci sono 170 milioni di bambini abbandonati. Care amiche mamme, cari amici papà, perché non pensate a loro? A Natale – questo l’appello lanciato da monsignor Paglia – non state solo a guardare: create l’amore!”, ricordando sempre che “i figli non sono dei diritti, ma sono un dono dell’amore di Dio.

 

Fonte: Rtl