Abbiamo adottato un bambino straniero. Per l’adozione nazionale dobbiamo ricominciare da capo?

Buongiorno Ai.Bi.,

vorrei chiedervi un’informazione sulla seconda adozione. Io e mio marito avevamo presentato una domanda di adozione nazionale in varie città d’Italia e anche una di adozione internazionale nella nostra città.

Per quanto riguarda quest’ultima, abbiamo ottenuto il decreto di idoneità e, in seguito, abbiamo adottato un bimbo. Ora il Tribunale per i Minorenni della nostra città ha cancellato automaticamente la domanda di adozione nazionale. 

Sapete dirmi se anche gli altri Tribunali ai quali depositammo la domanda per l’adozione nazionale a quest’ora avranno archiviato la nostra posizione? Oppure dovremmo soltanto rinnovarla, dopo la regolare scadenza di tre anni?

Grazie per le informazioni,

Paola

 

 

cbernicchi-fotoCara Paola,

Purtroppo non possiamo sapere a priori se anche gli altri Tribunali per i Minorenni hanno cancellato la vostra disponibilità per l’adozione nazionale. I Tribunali, infatti, possono prendere decisioni in modo autonomo. Il fatto che voi abbiate già adottato un bimbo straniero, in ogni caso, non è vincolante nella possibilità di adottare nuovamente. Aver realizzato un’adozione internazionale, infatti, non chiude automaticamente le porte alla possibilità di adottare successivamente un minore italiano.

Tuttavia, il percorso dovrebbe ricominciare ex novo. Avendo adottato un bambino, la vostra situazione familiare si è modificata rispetto a quella del momento in cui avete presentato la vostra disponibilità per l’adozione nazionale. Pertanto le condizioni della vostra famiglia sono diverse e queste vanno riconsiderate dal Tribunale che eventualmente dovesse decidere per una nuova adozione. Un esempio su tutti. La presenza di un minore adottato comporta, in vista di una seconda adozione, l’importanza di rispettare la primogenitura:  il bambino che si andrà ad adottare dovrà essere, più piccolo del precedente.

Un forte in bocca al lupo per l’avvio del vostro nuovo percorso,

Cinzia Bernicchi

Consulente di Ai.Bi.