Abbiamo già adottato un minore rumeno: ora possiamo fare una seconda adozione in Romania?

Buongiorno Ai.Bi.!

Siamo due genitori adottivi di un ragazzo, oggi più che ventenne, di origine rumena. L’abbiamo accolto all’inizio degli anni 2000, quando aveva 12 anni. Ora che è cresciuto abbiamo in desiderio di adottare un secondo minore orfano o abbandonato. Il nostro sogno sarebbe quello di accogliere un altro ragazzino proveniente dalla Romania. Non sappiamo però se il fatto di avere già un figlio adottivo accolto diversi anni fa possa essere un impedimento. Vorremmo sapere quindi se sia possibile adottare un secondo figlio rumeno dopo tanti anni dal primo.

Grazie,

Giusy e Roberto

 

 

cbernicchi-fotoCari genitori,

in generale, il fatto di avere già un figlio adottivo maggiorenne e accolto diversi anni fa, di per sé, non costituisce un impedimento a realizzare una seconda adozione. In tal modo, infatti, sarebbe certamente rispettato il vincolo di primogenitura del primo figlio. Se la differenza di età tra gli aspiranti genitori adottivi e il minore rientra nella fascia prevista dalla legge, l’adozione è possibile.

Nel vostro caso, però, il problema è costituito dal desiderio di adottare in Romania. Fino all’inizio degli anni 2000, infatti, una coppia straniera poteva adottare nel Paese est-europeo. Dopo un periodo in cui la Romania ha tenuto chiuse le adozioni internazionali, però, queste sono state riaperte con un vincolo importante. Oggi possono adottare un minore rumeno in adozione internazionale solo coppie residenti all’estero costituite da entrambi i coniugi rumeni oppure miste in cui almeno uno dei coniugi sia rumeno. Per quanto riguarda voi, pertanto, essendo entrambi italiani, l’adozione di un bambino rumeno non è possibile secondo le leggi in vigore.

Il consiglio che possiamo darvi è quello di non abbandonare l’idea di intraprendere il bellissimo percorso dell’adozione internazionale, rivolgendo le vostre attenzioni verso un Paese diverso.

Un caro saluto,

 

Cinzia Bernicchi

Consulente di Ai.Bi.