Adozione a Distanza … la mia è una donazione “a perdere” o arriva davvero al bambino bisognoso?

Carissimi,

sono rimasta colpita dalla storia di James che avete pubblicato sulla vostra home page. La solitudine del suo passato dopo la morte dei genitori e la tristezza che porta nel cuore e dipinta sul viso nel suo presente mi hanno toccato nel profondo.

Vorrei potergli scrivere e fargli sentire la vicinanza mia e della mia famiglia, sperare di far rinascere il sorriso sul suo viso. Ne ho parlato con mio marito che, pur condividendo il mio desiderio di aiutare James, non vi nascondo mi ha esortato a accertarmi che al bambino arrivi effettivamente tutto l’aiuto di cui ha bisogno. Vi ringrazio per le informazioni che vorrete darmi.

Giulia

Gentile Giulia,

innanzitutto la ringrazio per aver pensato di attivare un’adozione a distanza, riponendo la sua fiducia nel lavoro quotidiano di Ai.Bi. e dei nostri collaboratori all’estero. L’adozione a distanza ha, infatti, l’obiettivo di offrire a bambini abbandonati o in grave difficoltà familiare non solo la risposta ai loro bisogni materiali, per permettergli di crescere in un ambiente sicuro, di frequentare la scuola, di avere un’alimentazione sana e regolare e poter ritornare a vivere in famiglia quando possibile, ma anche la possibilità di stabilire una relazione unica ed esclusiva con il proprio sostenitore. Per ogni bambino è infatti fondamentale ricevere le vostre lettere e sapere che c’è qualcuno che si interessa alla sua vita, per offrigli la possibilità concreta di continuare a sperare in un futuro migliore. 

Noi abbiamo bisogno di sostenitori non solo generosi, ma disponibili a creare una relazione vera con il bambino che sostengono. Siamo felici quando sappiamo che uno dei nostri sostenitori ha dedicato un po’ del suo tempo per scrivere una lettere al bambino che sostiene o ha pensato a lui nel giorno del suo compleanno inviando un piccolo dono per regalare un’emozione non attesa.

E la peculiarità dell’adozione e del sostegno a distanza con Ai.Bi. è proprio la nostra trasparenza nella gestione dei fondi. Ogni sostenitore può accedere alla propria area riservata, una grande finestra on line da aprire ogni volta che si desidera per essere sempre aggiornati sul bambino adottato a distanza, consultare le donazioni effettuate e scaricare le note di riepilogo utili ai fini delle detrazioni fiscali.

Infine per una totale trasparenza la informo che l’80% dell’importo che verserà sarà destinato al bambino adottato a distanza, mentre il restante 20% sarà utilizzato in Italia per le campagne di informazione e sensibilizzazione, oltre che per le spese operative e di gestione.

Spero di aver chiarito i suoi dubbi.

Un caro saluto
Mara Androsiglio – Sostegno a Distanza