Adozione internazionale. Cina. Riprendono finalmente i viaggi di gruppo: 5 coppie in partenza per Xi’An

china-day-2Terminate le festività cinesi, riprendono i viaggi di gruppo verso il grande Paese. Partire non significa solo “lasciare” qualcosa ma anche trovare un grande tesoro. È questo che pensano le cinque coppie che sono in partenza per Xi’An, in Cina, per accogliere un dono meraviglioso: un figlio con gli occhi a mandorla da amare.

Una coppia di Milano, tre venete e una emiliana stanno per lasciare l’Italia come coniugi, per poi atterrare in Cina e “rinascere” come una famiglia. L’emozione di poter accogliere in un caldo abbraccio i loro piccoli, direttamente sul suolo cinese, avverrà durante una giornata speciale: la festa della mamma.

Il cuore delle neo mamme e papà “atterrerà” a Pechino, dove le coppie saranno accolte da un referente di Amici dei Bambini, che li condurrà a Xi’An, dove nella giornata di domenica 8 maggio si realizzerà il meraviglioso incontro d’amore con i loro piccoli: tre maschietti e due femminucce.

Il loro viaggio durerà fino al 28 maggio, ma la vera avventura non finirà mai, perché “prolungata” dall’amore che solo una famiglia può garantirsi.

Ma non è finita qui per il grande Paese asiatico. La Cina sarà, infatti, la protagonista di un tradizionale evento di Ai.Bi.: il China Day. Giunta quest’anno alla sua settima edizione, l’iniziativa, ideata e promossa da famiglie adottive, si svolgerà nella giornata di domenica 5 giugno.

La sede nazionale di Ai.Bi., in via Marignano 18 a Mezzano di San Giuliano Milanese, aprirà le sue porte a tutte le famiglie che hanno già concluso la loro adozione in Cina, a quelle in attesa di completare l’iter adottivo e a quelle che intendono intraprendere i primi passi. Il China Day, infatti, è una grande festa dei genitori adottivi che operano in Cina e vedrà la partecipazione anche di quelle famiglie che non hanno ancora conferito mandato, ma sono comunque interessate alla possibilità di accogliere un minore abbandonato nel Paese asiatico.

E mentre durante il grande meeting gli adulti che si stanno avviando all’iter adottivo in Cina potranno confrontarsi con i genitori adottivi, i bambini potranno giocare e divertirsi nel giardino di Ai.Bi.

E allora viva la Cina! E che la festa abbia inizio!