Adozione Internazionale. Che guaio i decreti vincolati! Così i bambini restano senza genitori

Accettato a 9 anni, ora ne ha 10 e non può più essere adottato: un vuoto normativo lascia una minore abbandonato senza famiglia

Una storia emblematica mostra quanto la burocrazia possa pesare sul destino dei bambini in attesa di una famiglia.
Da una parte c’è l’Autorità Centrale di un Paese straniero (l’ente che per ciascun Paese d’origine gestisce le adozioni internazionali) che non può procedere all’assegnazione ufficiale di un minore abbandonato, dall’altro un Tribunale per i Minorenni italiano che ha emesso tempo fa un decreto di idoneità con un vincolo. In mezzo, ci sono un minore e due genitori che attendono, trepidanti e impotenti.

Che cosa prevede il decreto?

Il decreto attuale in possesso dei genitori adottivi (ovvero il documento che stabilisce l’idoneità di una coppia all’adozione ma può porre delle limitazioni, dei “vincoli”, per l’appunto) stabilisce, infatti, che l’abbinamento sia valido solo se il minore non ha superato i 9 anni e 11 mesi al momento dell’abbinamento. Nel caso in questione, la coppia aveva accettato la proposta di adozione quando il minore aveva appena 9 anni e qualche mese. Tuttavia, le lungaggini purtroppo dei percorsi adottivi hanno fatto sì che, oggi, quel limite d’età sia stato superato, rendendo l’abbinamento formalmente non conforme al decreto iniziale.
Il paradosso è palese e drammaticamente semplice, nella sua spiegazione, ma nulla ancora pare muoversi, nonostante le numerose richieste inviate da Ente e genitori adottivi. Nel frattempo, l’adozione resta “sospesa”, con un minore prigioniero di un vuoto normativo che rischia di negargli ciò che più gli serve: una famiglia.

Informazioni e domande sull’adozione internazionale

Chiunque, coppie e single, sia interessato ad avere maggiori informazioni sull’Adozione Internazionale o a intraprendere l’iter adottivo può partecipare ai tanti webinar e corsi organizzati da Ai.Bi. Amici dei Bambini. Per informazioni, contattate l’ufficio adozioni di Ai.Bi. scrivendo un’e-mail a adozioni@aibi.it, telefonando al numero 02988221 o utilizzando la nostra live chat, che si apre automaticamente una volta nella pagina dell’Adozione Internazionale. Verrai messo direttamente in comunicazione con un nostro operatore.

  Dona per il Fondo Accoglienza Bambini Abbandonati