tribunale minorenni

Adozione internazionale. Ecco come i tribunali fanno scadere i decreti di idoneità

Il caso di una giovane coppia consigliata di rinunciare a incaricare un ente in favore di un’adozione nazionale. Griffini (Ai.Bi.): “Scorretto e illegale”

tribunale minorenniIl decreto di idoneità per l’adozione internazionale, alle volte, viene lasciato scadere senza aver affidato l’incarico a un ente autorizzato. I motivi sono i più svariati. A volte, purtroppo, ci si mettono gli stessi tribunali per i minorenni a intralciare il percorso delle coppie. E a consigliarle malamente.

L’esempio concreto arriva dalla telefonata giunta recentemente agli uffici di Ai.Bi. – Amici dei Bambini da una coppia interessata a conferire l’incarico all’organizzazione come ente autorizzato, dopo aver svolto con la stessa un corso informativo di gruppo in passato.

Dopo aver ottenuto l’idoneità, la coppia ha purtroppo atteso troppo tempo per contattare Ai.Bi., dato che il loro decreto, al momento del contatto, era ormai in imminente dirittura di scadenza. La causa? L’illusione data loro da parte del Tribunale per i minorenni, che li ha invitati, data la giovane età, a preferire l’iter per l’adozione nazionale, spiegando che, qualora avessero conferito l’incarico per un’adozione internazionale, sarebbero stati eliminati dalle liste per l’adozione nazionale.

“Questa prassi – spiega il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffini di eliminare dalle liste per l’adozione nazionale le coppie che presentano domanda per adozione internazionale, non solo è scorretta ma addirittura illegale. Le coppie devono esserne consapevoli. Il rischio che si corre, rinunciando all’adozione internazionale in partenza, è quello di vedere illuse le speranze per una ‘nazionale’ e poi trovarsi con il decreto in scadenza e perdere tout court le possibilità di adottare”.