Adozione internazionale. Si può conferire mandato per adottare in Africa pur non avendo il requisito dei 5 anni di matrimonio?  

Tante coppie riferiscono di aver sentito che è possibile depositare i documenti ed essere destinati per l’adozione a un Paese africano anche se non si hanno almeno 5 anni di matrimonio alle spalle. Le cose non stanno proprio così. Ecco perché

Tante volte si ripete che nel percorso dell’adozione internazionale c’è troppa burocrazia che rallenta oltremodo l’iter. Verò è, però, che una parte di questa burocrazia è necessaria e, di conseguenza, muoversi con chiarezza e consapevolezza rispettandone le indicazioni è fondamentale. La cosa vale specialmente per i requisiti richiesti dai vari Paesi esteri. All’interno di questi, poi, le indicazioni sulla durata minima del matrimonio necessaria per poter procedere con la presentazione del dossier di adozione sono spesso oggetto di confusione.

L’adozione in Africa

Alcuni aspiranti genitori raccontano che, durante incontri informativi con enti operanti in Africa, è stato loro detto che il requisito dei 5 anni di matrimonio non sarebbe vincolante per depositare il dossier, considerando i lunghi tempi d’attesa (anche oltre i due anni). Tuttavia, questa informazione non rispecchia quanto stabilito dalle normative internazionali.
Il fatto è che la legge che prevede espressamente il requisito dei 5 anni di matrimonio per poter adottare non vale per tutta l’Africa, ma è presente nelle legislazioni solo di alcuni Paesi: Benin, Costa d’Avorio, Guinea, Repubblica del Congo, Senegal, Burkina Faso, Burundi, Repubblica Democratica del Congo.

Il rispetto delle normative de vari Paesi

Qui, il mancato rispetto di tale condizione impedisce formalmente il deposito del dossier presso le autorità competenti. Non è ammesso, dunque, depositare la documentazione “in attesa” di maturare il requisito: le autorità locali procedono alla valutazione immediata dei dossier ricevuti e scartano automaticamente quelli non conformi.
Ai.Bi. Amici dei Bambini ETS prevede che, entro il primo mese dalla firma del mandato, gli aspiranti genitori siano già destinati a un determinato Paese, ricevendo l’elenco della documentazione da preparare. Proprio per questo, non è possibile conferire mandato per un determinato Paese se non si possiedono già tutti i requisiti richiesti, compresi, ove necessari, i 5 anni di matrimonio. Ogni passaggio della procedura, infatti, è vincolato al rispetto rigoroso delle normative del Paese estero.

Informazioni e domande sull’adozione internazionale

Chiunque, coppie e single, sia interessato ad avere maggiori informazioni sull’Adozione Internazionale o a intraprendere l’iter adottivo può partecipare ai tanti webinar e corsi organizzati da Ai.Bi. Amici dei Bambini. Per informazioni, contattate l’ufficio adozioni di Ai.Bi. scrivendo un’e-mail a adozioni@aibi.it, telefonando al numero 02988221 o utilizzando la nostra live chat. Verrai messo direttamente in comunicazione con un nostro operatore.