Adozione Internazionale. Nuovi aiuti economici alle famiglie 

Contributi fino a 6.500 euro per chi ha avviato l’iter adottivo in anni critici e riapertura dei termini per presentare domanda

Un importante intervento a favore delle famiglie impegnate in percorsi di adozione internazionale è stato ufficializzato con la pubblicazione, il 30 luglio 2025 in Gazzetta Ufficiale, del Decreto della Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, firmato l’8 maggio 2025. Il provvedimento, registrato dalla Corte dei conti il 20 giugno 2025 (n. 1686), introduce un contributo economico rivolto agli aspiranti genitori la cui procedura adottiva non risulti ancora conclusa al 1° gennaio 2025, a causa di condizioni di particolare criticità.
In continuità con quanto previsto dal precedente Decreto del 29 aprile 2024, il nuovo intervento si rivolge in particolare a chi ha avviato il percorso adottivo tra il 2020 e il 2021, durante gli anni più complessi della pandemia, e non ha ancora ottenuto l’autorizzazione all’ingresso del minore in Italia entro la data sopra indicata. Inoltre, è stata disposta la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di contributo previste dal DM 29 aprile 2024.

Chi può accedere al contributo?

Ecco le categorie che hanno diritto a richiedere il contributo economico:

  • Genitori adottivi che hanno conferito mandato a un Ente Autorizzato tra il 31 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021, con procedura non conclusa al 1° gennaio 2025 – 3.500 euro
  • Genitori adottivi che hanno conferito mandato prima del 30 gennaio 2020, con procedura non conclusa al 1° gennaio 2024 – 3.500 euro
  • Genitori adottivi con procedura non conclusa al 1° gennaio 2024, nei Paesi: Cina, Ucraina, Federazione Russa, Bielorussia – 5.000 euro

Nei casi di doppia idoneità, è previsto un tetto massimo di 6.500 euro complessivi, valido anche per chi abbia già ricevuto un contributo in base al DM 29 aprile 2024.
Il contributo non è soggetto a tassazione, secondo quanto stabilito dall’art. 34, comma 3 del DPR 601/1973.

Come e quando fare domanda

Le domande potranno essere presentate esclusivamente online tramite il sistema “Adozione Trasparente” del Dipartimento per le politiche della famiglia, dalle ore 00:00 del 1 agosto 2025 alle ore 23:59 del 29 ottobre 2025, utilizzando SPID o CIE.
Le istanze incomplete o prive della documentazione richiesta saranno considerate inammissibili.
Per chiarimenti, è possibile inviare quesiti entro il 19 ottobre 2025 all’indirizzo rimborsi.cai@governo.it, indicando nell’oggetto “quesito DM contributo”.