Adozione Internazionale. Prepararsi all’attesa. Tre incontri tematici dedicati alle coppie in attesa di abbinamento

Ai.Bi. organizza ciclicamente incontri dedicati alle “coppie in attesa”, ma molti corsi sul tema sono realizzati anche dalle sedi locali dell’associazione.

Mi vorranno? Sarò in grado di capirli? In che lingua dovrò parlare? Sarò all’altezza? Vorranno tornare dalla loro mamma?

Sono molti i dubbi che si susseguono nella testa e nel cuore di una mamma e di un papà adottivi in attesa di essere abbinati al proprio figlio.

Il tempo sembra non trascorrere mai. Una Nazione che cambia presidente, una sommossa popolare che destabilizza lo Stato, le lungaggini burocratiche differenti da luogo in luogo. Ed ora anche questo maledetto virus che in molti Paesi ha cristallizzato tutto, in attesa di tempi migliori.

Dall’altra parte del mondo c’è un figlio che spera di incontrare al più presto i suoi genitori e in questa parte del globo c’è una coppia piena di speranze ma anche di paure, che deve essere confortata, sostenuta e guidata.

Ai.Bi. lo sa. Proprio per questo l’associazione organizza ciclicamente incontri dedicati alle “coppie in attesa”, rigorosamente via web. Ma molti corsi sul tema sono realizzati anche dalle sedi locali di Amici dei Bambini.

Durante un incontro, nascono domande e si sciolgono paure. Non ci si sente più soli in balia degli eventi. Il peso dell’attesa rimane, ma si fa forse un po’ più leggero, perché condiviso.

Ci sono professionisti a guidarti. A volte ci sono famiglie che hanno già vissuto la stessa storia, la stessa attesa ormai passata a raccontarti il viaggio, a mostrare alle coppie che ancora stanno percorrendo la strada cosa troveranno una volta arrivati faticosamente alla meta. Testimoni di come i figli entrati nelle loro vite abbiano cancellato il peso di tutto.

E alla fine di ogni incontro, come testimonia anche la nostra sede di Cagliari: “chiudendo la videochiamata ci accorgiamo che la speranza è viva, che il desiderio è fervido, che la bellezza era nascosta sotto un velo di paura irrazionale, e sorridiamo, tutti, felici”.

Amici dei Bambini organizza ciclicamente tre incontri tematici per accompagnare le coppie nel tempo dell’attesa dell’abbinamento.

Un primo webinar è dedicato ai bisogni sanitari dei bambini

Si tratta di un incontro di 3 ore, tenuto da uno psicologo ed un medico pediatra, nel quale si approfondiscono quali siano i bisogni più comuni dei bambini adottati e le risorse che possediamo per affrontarli.

Un secondo incontro è invece dedicato al delicato tema degli abusi e dei maltrattamenti

Il webinar ha la durata di 3 ore, è tenuto da uno psicologo esperto e insegna alle coppie partecipanti come gestire le conseguenze psicologiche, emotive, comportamentali e relazionali di bambini vittime di abuso e/o maltrattamento.

Infine un incontro focalizzato su bambini grandi e fratrie.

Il corso sempre della durata di 3 ore è tenuto da uno psicologo ed è dedicato alle  coppie che abbiano dato disponibilità ad accogliere due o più fratelli o bambini con più di 7 anni.

Maggiori informazioni sui corsi sono consultabili alla pagina dedicata all’adozione internazionale.