Adozioni internazionali. Brasile. Ricardo e Luiz: “Non vogliamo più una famiglia affidataria, ma una mamma e un papà veri”

bimbi_brasile1Hanno preso carta e penna e si sono rivolti a colui che può decidere del loro futuro il Consiglio tutelare, per chiedergli di realizzare il desiderio più grande: una famiglia che li accolga ma che soprattutto possa essere “per sempre”.  Ricardo e Luiz, sono due fratelli brasiliani, rispettivamente di 13 e 9 anni, sono stanchi di passare da una famiglia affidataria all’altra e vogliono mettere radici. Vogliono essere come tutti gli altri bambini, con una casa a cui affezionarsi, che possano sentire come propria e soprattutto con dei genitori che possano chiamare mamma e papà.

Ricardo e Luiz stanno soffrendo, sono loro stessi a dirlo. A metterlo nero su bianco: vogliono una chance, la loro possibilità per un futuro diverso. Ne hanno diritto come e non meno di tutti gli altri bambini che vivono negli istituti e per i quali ogni giorno in più che passa, è una possibilità in meno di essere adottati. Perché, si sa: purtroppo i bambini più grandi hanno meno possibilità di trovare una famiglia.

Caro Consiglio Tutelare stiamo soffrendo – scrivono i due fratellini – non vogliamo tornare in quella famiglia affidataria. Abbiamo bisogno di una mamma e un papà che abbiano voglia di sorridere con noi e che trovino il tempo di ascoltare i nostri pensieri”

Coraggiosi? Si. Testardi? Decisamente. Uno degli aspetti più speciali e gratificanti dell’adottare bambini un po’ più cresciuti è che hanno ben chiaro il loro desiderio di famiglia, di calore e di amore.

Ricardo e Luiz. stanno lottando con tutte le loro forze contro il sistema che, vista la loro età, li ha inseriti in una famiglia affidataria. Tutto quello che desiderano, con tutte le loro forze, è una famiglia vera che li ami e li protegga, un rapporto che sia per sempre.

Per loro Ai.Bi. lotta in prima linea pubblicando la loro storia nella rubrica Figli in Attesa dove appelli come questo dei due fratellini brasiliani, ce ne sono tanti. E molti, per fortuna, si risolvono anche con successo. Vogliamo negare loro questo diritto?

Clicca sulla mappa: leggi le storie, clicca sulla faccina di un bambino e leggi la sua storia. Compila il form richiesta: per richiedere tutte le informazioni dettagliate. In breve tempo sarai contattato dai nostri operatori. Le informazioni che ti chiediamo ci sono utili a valutare  i requisiti per portare avanti la richiesta di adozione. Un nostro responsabile ti contatterà al più presto. Per ulteriori approfondimenti, chiama il numero 02/988221.