adozioni internazionali cina

Adozione Internazionale Cina. Il Capodanno cinese rallenta gli abbinamenti di febbraio?

Cara Ai.Bi.,

sono una futura mamma adottiva che sta per accogliere un bambino cinese. Io e mio marito abbiamo intrapreso il percorso dell’adozione diverso tempo fa e ora stiamo per ricevere la comunicazione dell’abbinamento sperando di poter terminare al più presto l’iter adottivo. Siamo intanto arrivati a febbraio, mese durante il quale cade il Capodanno cinese. Questa festività potrebbe allungare i tempi degli abbinamenti e dell’adozione?

Grazie,
Maria Antonietta

adozioni internazionali cinaCara Maria Antonietta,

ogni volta che leggiamo dell’arrivo di un bambino, da qualunque parte del mondo, per noi è sempre un Capodanno!

Per quanto riguarda la sua domanda: niente panico! Il Capodanno rallenta un po’ tutto, certo, ma i tempi dell’adozione non si allungano in modo rilevante. Si tratta al massimo di una o due settimane di ritardo, che non pregiudica in alcun modo il buon esito di un’adozione e del relativo abbinamento.

Il Capodanno per i cinesi è la principale festività dell’anno e i festeggiamenti durano una quindicina di giorni. In quel periodo, praticamente tutte le attività che si svolgono in Cina sono sospese, senza grosse eccezioni. La festa di per sé dura circa una settimana, ma in genere la popolazione rallenta i ritmi del lavoro per un periodo un po’ più lungo.

Nonostante questo, però, non c’è da preoccuparsi eccessivamente. La momentanea sospensione anche delle pratiche relative agli iter adottivi è un effetto fisiologico di questa generale “rilassatezza”, ma riprendono senza alcun problema subito dopo il Capodanno

Ciò che sconsigliamo di fare a te e a tuo è di organizzare i viaggi preadottivi in Cina proprio in quel periodo e nelle settimane immediatamente a ridosso del Capodanno.

Un caro saluto e tanti auguri per la vostra adozione,

Staff Ai.Bi.