Adozioni internazionali. Cina. Novità dal CCCWA: rafforzate le procedure per il post adozione

Dal 1 aprile le famiglie adottive che non hanno completato il post adozione, dovranno contattare l’Autorità Centrale ogni anno, dal periodo del sesto anno dopo l’adozione fino all’età di 18 anni del bambino.

Il CCCWA – China Centre for Children’s Welfare and Adoption – Autorità Centrale cinese per le adozioni internazioni, con una comunicazione del 3 marzo 2021, ha chiesto a tutte le agenzie accreditate sul Paese, la massima collaborazione, al fine di seguire il percorso di vita e di crescita dei bambini adottati da famiglie adottive straniere e per tutelare i loro diritti e i loro interessi.

Dalle sei relazioni post adozione ai contatti annuali. Ecco cosa cambia.

Fino ad oggi, il CCCWA ha continuato ad applicare i requisiti delle sei relazioni post-adozione da presentare entro cinque anni dopo l’adozione.

I report constano di relazione psico-sociale, 8 fotografie e, al terzo post adozione (dopo due anni dall’adozione), di un aggiornamento medico più approfondito.

A partire dal 1 aprile 2021, le famiglie adottive che ancora non hanno adottato in Cina e quelle che ancora non hanno completato il ciclo delle 6 relazioni di post-adozione entro il 1 aprile, dovranno invece mantenere un contatto con l’Autorità Centrale ogni anno, dal periodo del sesto anno dopo l’adozione fino all’età di 18 anni del bambino.

Quali saranno le attività da svolgere nello specifico?

Le famiglie adottive dovranno presentare almeno una volta all’anno al CCCWA foto dei bambini (non meno di 5) e video di massimo un minuto.

Le famiglie potranno anche caricare report scritti che riflettano sulle situazioni di vita e di crescita dei bambini. Il contenuto dei materiali dovrebbe concentrarsi sulle scene di vita dei minori, sul trattamento medico e/o sulla riabilitazione in caso di particolari esigenze dei bambini, sui risultati accademici, sulle attività e sulle competizioni a cui i piccoli partecipano, ecc…

I materiali richiesti dovranno essere caricati direttamente dalle famiglie adottive che potranno accedere al sistema d’informazione per l’adozione internazionale (CPIS) www.chinaadoptioninfo.cn dopo un’iniziale registrazione. Sul sito del CCCWA verrà anche caricato un tutorial che spiegherà cosa fare e come.

Il miglioramento e il rafforzamento delle informazioni di post-adozione dei bambini è una modalità di approccio importante e una misura forte che il governo cinese ha per seguire il percorso di vita e di crescita dei bambini che sono stati adottati dalle famiglie straniere e per garantire tempestivamente i diritti e gli interessi legali dei bambini adottati.

 “Gli interessi supremi dei bambini vengono al primo posto”, dice la prassi internazionale, e a questo assunto il Governo ricorre per chiedere massima collaborazione da parte degli enti e delle famiglie!