Agosto: un mese di divertimento ma con precauzione

Da sempre, Agosto è un mese di forti venti in Colombia; infatti si celebra il mese degli aquiloni: grandi e piccoli svolgono diverse attività nei parchi cittadini come esibizioni di aquiloni, festival del vento e momenti di condivisione con la famiglia e gli amici.

Durante la visita che è stata fatta questa settimana all’Istituto Santa Maria di Fatima, è successo qualcosa di poco frequente che ha provocato stupore e timore nella maggior parte delle ragazze presenti. Un vortice di vento forte ha scoperchiato parte dell’edificio nella zona della lavanderia, del refettorio ed altri spazi, ma soprattutto ha influenzato parecchie bambine e ragazze che sono rimaste molto spaventate e scosse dal fatto. Questo fenomeno naturale non è durato molto ma ha dimostrato che sia le bambine sia l’istituto e gli stessi operatori professionali non sono preparati per queste tipo di emergenze dato che non hanno saputo gestire la situazione e non hanno saputo tranquillizzare le ragazze.

La nostra istintiva reazione è stata quella di allontanare le bimbe dalle finestre perché si riparassero sotto i tavoli; poi, accompagnare quelle ragazze che erano più scosse perché  si calmassero spiegando loro che questi fenomeni naturali non si possono evitare ma verso i quali occorre prendere precauzioni per evitare danni maggiori per le persone. La maggior parte delle ragazze erano molto angosciate e preoccupate per le loro famiglie e insicure che potesse succedere ancora. Il nostro ruolo, durante tutto lo svolgimento della situazione, è stato di mantenere la calma, tranquillizzarle, stare serene e attente nell’orientarle.

Fortunatamente, tutte le bambine si trovavano sotto gli spazi rimasti coperti ma è evidente ed importante che bisogna prepararle meglio per questo tipo di eventi. I danni materiali sono stati ingenti ed è per questo che chiediamo la vostra collaborazione, affinchè si possano sostenere le riparazioni degli spazi danneggiati, vi chiediamo un gesto di solidarietà verso queste bambine ed adolescenti che quotidianamente vivono in questo istituto e nel quale condividono spazi e momenti di costruzione della loro realtà e delle loro vite.

Equipe Psicosociale

Amici dei Bambini