Ai.Bi. al Salone degli Specchi per l’incontro conclusivo del progetto di promozione dell’affido familiare: “A come Accoglienza”

Santa Maria Capua Vetere, Salerno. “A come Accoglienza”, al Salone degli Specchi appuntamento con l’ultimo incontro del progetto finalizzato a promuovere l’affido familiare quale strumento utile soprattutto per la tutela del minore.

Giovedì 28 marzo (ore 16.30) a Santa Maria Capua Vetere, presso il Salone degli Specchi del Teatro Garibaldi, nell’ambito delle iniziative promosse dall’Ambito Sociale C8, con il Comune di Santa Maria Capua Vetere Ente capofila, si svolgerà l’ultimo incontro del progetto finalizzato a promuovere l’affido familiare quale strumento utile soprattutto per la tutela del minore dal titolo “A come Accoglienza” .

L’incontro che fa seguito alle precedenti iniziative che, dallo scorso dicembre, hanno contribuito a diffondere e promuovere l’istituzione dell’affido familiare per bambini e ragazzi fino a 18 anni di nazionalità italiana o straniera che si trovano in situazioni di instabilità familiare.

A margine dell’incontro saranno consegnati attestati alle famiglie che hanno frequentato il percorso informativo per l’affido familiare.

L’appuntamento al Salone degli Specchi del Teatro Garibaldi, moderato da Francesca Palma quale Coordinatrice dell’Ufficio di Piano dell’Ambito C8, sarà aperto dai saluti del sindaco Antonio Mirra e vedrà la partecipazione di Don Gianni Branco, presidente della Fondazione Centro Famiglia Onlus, di Savino Compagnone, coordinatore del Servizio Affido Territoriale Ambito C8,  di Lucia Ciaramella, Associazione Ai.Bi. Amici dei Bambini, sede campana, di Antonella Ricciardi, coordinatrice del Salotto dell’Accoglienza Ai.Bi. a Santa Maria Capua Vetere, di Annamaria Vallerre, referente per le adozioni I.C. Rita Levi Montalcini, diGaetano De Mattia, responsabile dell’Unità Operativa di Salute Mentale dell’Asl, dell’assessore Rosida Baia quale delegata alle Politiche Sociali per il Comune di Santa Maria Capua Vetere.