tessera amico dei bambini 2018

Cina. Con la Tessera di Ai.Bi. anche quest’anno è possibile dare un contributo importante per il futuro dell’infanzia abbandonata

L’iniziativa 2018 per diventare ‘Amico dei Bambini’ è il modo migliore per testimoniare un impegno personale al fianco dei bambini in difficoltà familiare nel mondo: sono 168 milioni quelli che vivono fuori famiglia

Con la Tessera che vede come protagonista Ling, l’AiBimba simbolo della Repubblica Popolare Cinese, sarà possibile scoprire le storie e i progetti di accoglienza che Ai.Bi. porta avanti in Cina. Prima tra tutte quella del piccolo Ning

Un impegno concreto, serio e tangibile a favore dell’infanzia abbandonata: è questa la scelta di chi diventerà, anche nel 2018, ‘Amico dei Bambini’. Per farlo il modo è semplice: basta aderire alle iniziative di Ai.Bi. per poter ricevere la Tessera di quest’anno. Per il 2018, in particolare, il ‘viaggio’ a cui sarà possibile partecipare è quello verso la Cina: ci sarà la possibilità di andare in giro per il mondo, venendo a conoscenza delle storie dei bambini che ancora attendono di poter essere ‘figli’: rispondendo all’appello del piccolo Ning, sarà possibile insieme a Lin, l’AiBimba simbolo della Repubblica Popolare Cinese che figura al centro della Tessera Amico dei Bambini 2018, andare alla scoperta dei progetti di accoglienza di Ai.Bi. in Cina, per incontrare bambini diversi nella cultura e nella storia, ma con un unico desiderio: crescere nell’amore di una famiglia.

La famiglia, infatti, rappresenta l’unica possibilità di riscatto per ogni minore abbandonato, capace di ‘sollevarlo’ verso un nuovo futuro, ben rappresentato dal motto dei bambini della Casa di Accoglienza ‘Vittorino Colombo’ in Cina: “Lay Ye Ye!, Sollevami!”. É qui e precisamente nell’antica città di Xi’an, che, per tutti i nuovi (o vecchi) tesserati sarà possibile essere accompagnati, per conoscere l’impegno di Ai.Bi., reso possibile anche grazie a ciascun aderente.

Un esempio virtuoso di accoglienza ‘familiare’, alternativo all’istituto, che ospita un massimo di 7 bambini affetti da gravi patologie. Grazie anche al tuo aiuto, ben 15 bambini accolti nella casa hanno incontrato una mamma ed un papà e oltre 30 bambini sono stati curati e seguiti da personale medico specializzato.

Quest’anno, in più, c’è un motivo ulteriore per scegliere di diventare ‘Amico dei Bambini’: grazie alla collaborazione con i Centri Dentistici Primo, infatti, per chi è vicino all’infanzia abbandonata, sarà disponibile un check-up completo e senza impegno per i più piccoli della famiglia. E’ sufficiente cercare la sede in Italia più vicina a casa (www.centridentisticiprimo.it) e portare con sè la Tessera ‘Amico dei Bambini’ 2018, per avere diritto a tutte le agevolazioni riservate.

Richiedendo la Tessera sarà possibile partecipare attivamente alle iniziative delle sedi e dei gruppi locali di Ai.Bi. e ricevere il notiziario AiBiNotizie per essere sempre informati sulle nostre attività in Italia e nel mondo. In più, la tessera dà diritto di diventare Socio Partecipante della Fondazione Ai.Bi. per tutta la sua durata.

Richiedi la Tua Tessera Amico dei Bambini 2018: aiutaci a far sì che un altro bambino possa rinascere figlio e vivere una vita a colori nella sua nuova famiglia.