Bagnasco: “È irresponsabile indebolire la famiglia, architrave dell’intera società”

bagnascoParole di grande incoraggiamento. Così il Forum Nazionale delle Associazioni Familiari ha commentato la prolusione pronunciata lunedì 10 novembre dal cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Commissione Episcopale Italiana, in occasione dell’apertura dell’Assemblea Generale dei vescovi italiani, ad Assisi. “Ancor più che in passato – ha detto il presidente del Forum, Francesco Bellettici sentiamo chiamati in causa e sostenuti dalle parole del cardinal Bagnasco che, sull’onda del recente Sinodo straordinario, tanto ha dedicato della sua prolusione alla famiglia”.

Nel corso del suo intervento ad Assisi, Bagnasco ha ribadito la bellezza e l’importanza del Vangelo del matrimonio e della famiglia, “patrimonio e cellula dell’umanità”, costituita da un uomo e una donna, “sorgente di futuro”. In particolare, il presidente della Cei ha definito irresponsabile indebolire la famiglia, creando nuove figure, seppure con distinguo pretestuosi che hanno l’unico scopo di confondere la gente e di essere una specie di cavallo di Troia di classica memoria, per scalzare culturalmente e socialmente il nucleo portante della persona e dell’umano”.

Riprendendo queste parole, il Forum delle Associazioni Familiari parla di “una realtà che riscontriamo quotidianamente nella nostra presenza nella politica e nella società”. Così come, ricorda Belletti, ci si trova ogni giorno a dover ricordare il senso di avere un figlio. “I figli – ha ammonito il cardinal Bagnasco – non sono oggetti né da produrre né da pretendere o contendere, non sono a servizio dei desideri degli adulti: sono i soggetti più deboli e delicati, hanno diritto a un papà e a una mamma.

“Il presidente della Cei – sottolinea il Forum – ha anche ricordato che la famiglia, come definita e garantita dalla Costituzione, continua a essere il presidio del nostro Paese, la rete benefica (morale e materiale) che permette alla gente di non sentirsi abbandonata e sola davanti alle tribolazioni e alle ansie del presente e del futuro”. Il cardinale Bagnasco ha quindi espresso un forte ringraziamento alle famiglie, a nome dei vescovi che, come Pastori, ben conoscono i sacrifici fatti ogni giorno con dignità ammirevole. “Vi ringraziamo a nome della comunità cristiana – ha detto Bagnasco –, di cui moltissime di voi sono parte viva e attiva. Vi ringraziamo anche a nome del Paese, perché siete titolo di onore e di speranza per la nostra Terra”.

“Siamo noi a ringraziare il cardinale presidente – risponde Belletti – perché fa bene al cuore sentire riconosciuto il ruolo quotidiano e silenzioso delle nostre famiglie di cui l’intera società e le Istituzioni dovrebbero essere riconoscenti. Per questo – conclude il presidente del Forum – insieme a lui ricordiamo alla politica che ‘le famiglie sono oggi destinatarie di un primo doveroso sostegno’ al quale, doverosamente e nell’interesse di tutto il Paese che non potrà non ricavarne beneficio, auspichiamo ne seguano altri”.