Bahia: Ai.Bi. partecipa al seminario “Dialogando sui temi di Economia Solidale e Artigianato” a Cruz das Almas

Ai.Bi. ha partecipato lunedì 5 novembre al seminario “Dialogando sui temi di Economia Solidaria e Artigianato”, dove si é parlato delle sfide inerenti l’organizzazione collettiva; il seminario é stato promosso un momento di scambio di esperienze tra i diversi settori dell’economia solidale con l’obiettivo di avvicinare gli artigiani e il mondo accademico alla tematica dell’economia solidale.

Con carattere interdisciplinare, il seminario é stato promosso dagli alunni dei corsi di Gestione di Cooperative, Agriecologia, Agronomia, Laurea interdisciplinare in Salute e Ingegneria Sanitaria e Ambientale e del Programma di Educazione Tutoriale Connessioni – Accesso, Permanenza e Post Permanenza dell’Universitá Federale del Reconvavo Baiano – UFRB, nel Campus di Cruz das Almas.

L’apertura ha contato con le presenze del Rettore, professor Silvio Soglia; dei vice rettori dei corsi di laurea, Susana Pimentel, e di Politiche Affermative e Questioni Studantili, Ronaldo Barrosa; e delle professoresse Rosy Oliveira e Ósia Alexandrina, organizzatrici dell’evento. “Questa è una grande opportunità per l’università di promuovere lo scambio di saperi”, ha dichiarato Soglia, riferendosi agli artigiani e ai produttori presenti. “Spero che potremo, con un sostegno più espressivo, contribuire ancora di più per trasformare la vita di queste persone”, ha affermato.

Sono state organizzate tre tavole rotonde con la partecipazione, tra gli altri, di rappresentanti del Centro Pubblico Statale di Economia Solidale (CESOL) e della Organizzazione non Governamentale, Amici dei bambini – Ai.Bi.

Il coordinatore di Ai.Bi. in Brasile, Gianluigi Aroldi, ha presentato l’esperienza del lavoro di Ai.Bi. e le sfide incontrate nella creazione dell’Associazione degli Artigiani di Paglia di Jacunã, comunitá localizzata nel nord della Bahia, che si é organizzata per cambiare la propria realtá.