Bahia: diritto alla convivenza familiare e comunitaria

Giovedí 7 e venerdí 8 aprile é stato realizzato nella sede del Tribunale di Giustizia della Bahia il 1° Seminario di Mobilizzazione per le Udienze Concentrate: lavorando per il diritto alla coinvivenza famigliare e comunitaria, promosso dal Coordinamento di Infanzia e Gioventú dello Stato di Bahia.

Gestito dal giudice Cláudio Daltro, coordinatore di Infanzia e Gioventú del tribunale, il seminario si proponeva di formare i funzionari, i tecnici dei tribunali dei minori della capitale e del resto dello stato e i dirigenti degli istituti sull’importanza della realizzazione delle udienze concentrate.

Il primo giorno é stato realizzato un laboratorio sull’esecuzione delle udienze concentrate, le quali verranno realizzate quest’anno (a partire dal 25 aprile) in tutto lo Stato, per verificare la situazione personale e processuale dei minori accolti in istituto.

Il secondo giorno, giudici, promotori, consiglieri tutelari, assistenti sociali e psicologi dei tribunali dei minori e degli istituti hanno partecipato all’incontro. I funzionari e i tecnici hanno potuto interagire con gli espositori presentando casi, facendo domande e scambiandosi idee.

Ai.Bi. é stata invitata a presentare la sua esperienza del progetto di Reinserimento e Inserimento famigliare realizzato nella Casa Lar di Campo Formoso.

Il decreto giudiziario 131, pubblicato il 22 marzo nel diario di giustizia elettronico dello stato di Bahia, ha previsto che i giudici dei minori realizzino nelle rispettive sezioni le udienze concentrate tra il 25 aprile e il 25 maggio.

I giudici della cittá di Salvador e di Feira de Santana, in ragione dell’elevato numero di istituti esistenti nelle rispettive sezioni, realizzeranno le udienze in un periodo piú esteso, tra il 25 aprile e il 25 giugno.

Durante le sessioni delle udienze concentrate, che consistono in un lavoro integrato di accompagnamento e analisi personale e processuale dei casi dei minori accolti in istituto, saranno realizzate valutazioni delle possibilitá di reinserimento nella famiglia biologica o di collocazione in famiglia sostituta.