Bahia: un ponte di suoni e colori

Lo scorso 28 giugno la Casa Lar di Campo Formoso ha ricevuto la visita di Filippo, un educatore italiano che ha parlato con i minori accolti e li ha intrattenuti suonando la chitarra, cantando musiche italiane e brasiliane e proponendo giochi con vari scioglilingua.

É stato un momento speciale, soprattutto quando Filippo ha parlato con i ragazzi, in modo semplice, di pace, amicizia, dell’importanza della convivenza armoniosa tra le persone, della diversità e dell’unione tra i popoli.

Filippo ha anche raccontato la sua esperienza nei progetti che realizza in alcune scuole dello stato di San Paolo e in quello della Paraíba.

Ha poi mostrato alcuni disegni fatti da bambini italiani, alcuni già colorati, altri che verranno colorati dagli ospiti della Casa Lar e che verranno poi inviati ad una scuola in Italia, a Cutrofiano, in provincia di Lecce, all’interno del progetto “Un ponte di suoni e colori”. Un progetto questo, pieno di significato, perché realizzato da bambini che, anche se vivono in continenti differenti, hanno lo stesso linguaggio: quello della creatività e del gioco.

Alla fine della visita, Filippo ha mostrato i panni dipinti dai ragazzi di San Paolo e ha visto quelli realizzati dai ragazzi di Campo Formoso, ed é stato compiuto uno scambio tra i due progetti.

É stata una giornata molto bella che ha reso tutti felici di poter conoscere un’altra realtà di amore e lavoro nell’interesse dei minori.